Introduzione
Fino al 15 maggio prossimo è possibile partecipare al bando che mette a disposizione oltre 6,3 milioni di euro per favorire la ripresa dell'attività agricola delle aziende danneggiate dalle calamità naturali verificatesi a decorrere dal 1° gennaio 2024.
Il bando, recentemente approvato, riguarda il tipo di operazione 23.1.01 della vecchia programmazione dello Sviluppo rurale - “Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori particolarmente colpiti da calamità naturali".
Il danno subito deve essere uguale o superiore al 30% della propria Sau è e le calamità naturali sono quelle individuate:
- dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile n.1.100 del 21 settembre 2024;
- dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile n.1.109 del 5 novembre 2024.
Con un danno uguale o superiore al 30% al proprio potenziale agricolo produttivo, individuato come Superfice agricola utile (Sau), si intende che la Sau danneggiata sia almeno uguale al 30% di quella complessiva.
L’intervento permetterà di indicare il tipo di danno verificatosi e le collegate attività agronomiche necessarie al suo ripristino, nonché gli importi forfettari dei costi necessari allo svolgimento di tali attività agronomiche.
Le domande di sostegno dovranno essere presentate entro le ore 13:00 del 15 maggio (termine prorogato con Determina dirigenziale n. 7560 del 17 aprile 2025).
Successivamente alla presentazione delle domande di sostegno si provvederà all’istruttoria di ammissione delle stesse ed alla conseguente concessione degli interventi entro la data del 30 giugno 2025. Le liquidazioni saranno fatte entro il 31 dicembre 2025.
Come previsto dal Regolamento (UE) n. 3242/2024, l’importo massimo del sostegno non può superare i 42.000 euro per beneficiario.
L’atto di approvazione del bando è la Delibera di Giunta regionale n. 384 del 17 marzo 2025
Ultimo aggiornamento: 22-04-2025, 11:56