Introduzione
Nell’ambito delle attività di scambio con organizzazioni agricole, imprese e università fuori dai confini nazionali, la Regione Emilia-Romagna organizza nel maggio del prossimo anno una missione tecnico-istituzionale di tre giorni in Comunità Valenciana, rivolta alle imprese agricole ed agroalimentari regionali.
Partecipando alla missione le aziende emiliano-romagnole potranno scoprire le migliori pratiche in tema di innovazione, sostenibilità e trasferimento tecnologico applicate nella regione autonoma orientale della Spagna; potranno inoltre approfondire tecnologie e modelli replicabili in Emilia-Romagna utili per realizzare un’irrigazione sostenibile, favorire l’adattamento climatico, combattere le fitopatie, ridurre gli sprechi e mettere a valore i residui.
Si tratta di un’occasione unica per innovare e crescere insieme, alla scoperta delle migliori soluzioni nel settore agroalimentare europeo.
Per candidarsi a partecipare alla missione tecnico-istituzionale occorre inviare il modello di manifestazione di interesse (PDF - 384,2 KB), opportunamente compilato, entro il 23 gennaio 2026 all’Area Innovazione, formazione e consulenza (Federica Santi, Anna Crocco).
Programma della missione
La missione prevede un incontro con l’Associazione Valenciana degli Agricoltori AVA-ASAJA, organizzazione professionale con ventimila soci che offre servizi, rappresentanza e difesa degli interessi degli agricoltori, e alcune visite a centri di eccellenza come, Finca Sinyent, centro sperimentale in cui si testano varietà e portinnesti, sistemi irrigui e gestione del suolo per affrontare siccità e scarsità idrica, CIAGRO dell’Università Miguel Hernández azienda dove si sviluppano tecniche di irrigazione efficiente, digitalizzazione dell’agricoltura, gestione sostenibile di acqua ed energia e adattamento al cambiamento climatico, UMH (Università Miguel Hernández, Elche/Orihuela), istituto di ricerca, innovazione e trasferimento agroalimentare e agroambientale.
La missione si concluderà con la visita alla Feria Tecnológica del Camp d’Elx, fiera specializzata in tecnologie agricole e agroindustriali del territorio di Elche e della Vega Baja, luogo di incontro per imprese, produttori, innovatori.
A questo link è possibile scaricare il programma completo (PDF - 79,8 KB).
Per informazioni organizzative:
Mercedes Centanni, tel. 327 9123433
Documenti
Ultimo aggiornamento: 20-10-2025, 14:56
foto Fabrizio Dell'Aquila
