I pilastri della Pac
La nuova Politica agricola comune (Pac) per il periodo 2023-2027 è frutto del processo di riforma iniziato nel 2018 e conclusosi formalmente nel 2021.
Il nuovo modello Pac prevede il superamento dei Programmi di sviluppo rurale regionali attraverso l'elaborazione, da parte di ciascuno Stato membro, di un Piano strategico nazionale della Pac (Psp) che delinea una strategia unitaria per il sistema agricolo, alimentare e forestale le cui azioni dovranno concorrere al raggiungimento di 9 obiettivi specifici e di un obiettivo trasversale.
La base giuridica di riferimento è costituita dai tre regolamenti che compongono il pacchetto di riforma della Pac.
Il Psp italiano è stato presentato alla Commissione europea dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali il 31 dicembre 2021, entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023, dopo un periodo di negoziato tra la Commissione e gli Stati membri.
La strategia del Psp punta al potenziamento di una competitività sostenibile, al rafforzamento della resilienza e della vitalità dei territori rurali, promuove la qualità e la sicurezza del lavoro, sostiene la conoscenza e l’innovazione.