Tutte le news
Indennizzi caro gasolio pescherecci, domande prorogate al 12 giugno
Lo prevede una determina emanata a seguito della situazione di crisi causata dalle condizioni meteomarine avverse e dalle alluvioni che hanno investito anche i comuni costieri
25/05/2023
European Maritime Day, occasione di confronto sulle risorse marine
La Regione Emilia-Romagna partecipa ai lavori della piattaforma europea sugli affari marittimi nel quadro di un evento annuale di rilievo internazionale a Brest, Bretagna (Francia)
16/05/2023
L'Emilia-Romagna partecipa alla comunità marittima europea
La piattaforma delle economie blu d'Europa si riunisce annualmente in una manifestazione che nel 2023 si tiene a Brest in Francia
08/05/2023
Le Ostriche di Goro, novità sul mercato alleate di salute e ambiente
In un evento a Goro presentata una ricerca dell'Università di Ferrara che punta alla valorizzazione sul mercato delle varianti Golden e Black prodotte localmente
05/04/2023
Nuove regole europee per pesca e acquacoltura
La nuova versione rivista delle Linee guida è applicabile a partire dal primo aprile 2023
30/03/2023
Chiusura della pesca a Pavana
Proroga della Zona di protezione temporanea delle specie ittiche sino al 30 marzo 2024 nel bacino di Pavana, nel Limentra di Sambuca ed in un tratto dell'asta del Reno (Comune di Vergato)
23/03/2023
Giornata mondiale dell'Acqua 2023
Per ricordare che l'acqua, in tutte le sue forme, è indispensabile per la vita umana.
22/03/2023
Il pesce gatto comune nella lista Ue delle specie alloctone
Misure europee volte al contrasto della presenza della specie Ameiurus melas
20/03/2023
Fermo pesca a tutela dell’Anguilla europea
Con un decreto ministeriale si rafforzano le misure di tutela della specie Anguilla anguilla
17/03/2023
Ristori a compensazione per crisi Ucraina: contributo per gli acquacoltori
Scadenza domande: 19 aprile 2023. Bando per la concessione di compensazioni finanziarie per il mancato guadagno e per i costi aggiuntivi sostenuti dagli aquacoltori a causa della crisi in Ucraina.
17/03/2023
— (Fonte: RER Agricoltura Caccia e pesca)
Fermo pesca nei canali adduttori a Comacchio
Fino al 31 maggio 2023 per permettere la risalita del novellame
17/03/2023
Alghe, settore innovativo della Blue Economy
Sulla scia dell'Iniziativa lanciata dalla Commissione Europea per promuovere il sottosettore delle alghe si moltiplicano gli studi per conoscerne le caratteristiche e potenzialità produttive, industriali e commerciali e per valorizzarne il ruolo nell'adattamento ai cambiamenti climatici ed agli eventi estremi
01/03/2023
— (Fonte: RER Agricoltura Pesca)
Pesca di fondo nelle aree marine protette, si punta al bando progressivo
In un nuovo Piano d’Azione la Commissione impegna gli Stati membri a vietare progressivamente le tecniche di pesca di fondo nelle aree marine protette da qui al 2030: una misura controversa
23/02/2023
Partecipazione delle imprese ittiche emiliano-romagnole ad evento fieristico SEG a Barcellona
E' aperto il bando per partecipare all'edizione 2023 dell'importante manifestazione fieristica internazionale
22/02/2023
L'economia blu dell'Emilia-Romagna passa anche per azioni di salvaguardia della fauna marina
Nella Rivista Storie Naturali i dettagli della nascita del nuovo Sito marino di Interesse Comunitario al largo delle coste di fronte al Delta del fiume Po, una iniziativa chiave per raggiungere una migliore armonia tra attività di pesca e acquacoltura e tutela della fauna marina
16/02/2023
— (Fonte: RER Ambiente)
Una Economia blu locale partecipata è più sostenibile
In un opuscolo un approfondimento con esempi su come rendere concrete ed efficaci le iniziative di Blue economy con la partecipazione degli attori locali
14/02/2023
2 febbraio, giornata mondiale delle aree umide
Una iniziativa nel quadro della Convenzione di Ramsar sulle aree umide per riflettere sull'importanza di questi ecosistemi
02/02/2023
Atlante europeo dei mari, strumento di conoscenza accessibile
Per la prima volta disponibile ad accesso libero un immenso patrimonio di dati e risorse relativi a tutti i settori dell'Economia blu
02/02/2023
Avviso di rilascio concessione demaniale
L'area in concessione è antistante alla foce del Bevano in Provincia di Ravenna
22/12/2022
Europarlamento: in discussione la sostenibilità del settore della pesca e acquacoltura
Il Parlamento europeo si interroga su come garantire la sostenibilità non solo ambientale, ma anche socio-economica della pesca
05/12/2022
Dall'Europa ok alla deroga di taglia per la Chamelea gallina sino al 2025
L'Europa ha prorogato la deroga alla taglia minima di pesca del mollusco, che nelle acque costiere dell'Alto Adriatico raggiunge dimensioni inferiori a quelle prescritte. I dettagli nella news
02/12/2022
— (Fonte: RER agricoltura caccia e pesca)
Mediterraneo: iniziativa di cooperazione per una pesca rispettosa delle risorse marine
L’accordo tra Europa e Paesi del vicinato sud per una gestione armonica e sostenibile delle attività di pesca e acquacoltura nel mar Mediterraneo è ora realtà
30/11/2022
Sealogy, arrivederci al 2023
Conclusa con successo la manifestazione sulla blue economy di Ferrara, dove la Regione ha presentato nuovi progetti e idee per innovare nei settori della pesca e acquacoltura, per una economia blu locale più sostenibile e giusta. Qui la rassegna stampa e i video fatti nello stand dell'Emilia-Romagna
21/11/2022
— (Fonte: RER Agricoltura Caccia e Pesca)
Bondeno, divieto temporaneo di pesca sportiva e ricreativa
Nel tratto del Cavo Napoleonico compreso tra l’Impianto Idrovoro “Opera Po” e il ponte Madonna Pioppa, per circa 3 km
17/11/2022
La Regione a Bruxelles alfiere di una blue economy più sostenibile
Nel grande evento della Comunità per la protezione della biodiversità nel Mediterraneo la Regione è stata invitata a presentare una buona pratica che mitiga gli impatti della pesca su una delle specie ittiche migratorie più minacciate, l'anguilla
13/11/2022
La Regione a Sealogy® 2022
Anche nel 2022 la Regione Emilia-Romagna partecipa alla manifestazione annuale di Ferrara sulla Blue Economy. Qui le informazioni per partecipare
11/11/2022
— (Fonte: RER agricoltura blue economy)
Divieto temporaneo di pesca sul Canale "Bando-Valle Lepri"
In concomitanza con l'avvio della stagione venatoria 2022-2023 istituita una zona a regime speciale sul Canale Circondariale Bando-Valle Lepri a San Giovanni di Ostellato (Fe)
05/10/2022
La Regione pronta a chiedere all’Europa una norma dedicata per il prelievo della ‘vongola lupino’
La vongola Chamelea gallina Venus spp. ha dimensioni inferiori ai 25 mm. previsti dall'Ue. L’assessore Mammi: “Misura legislativa necessaria per tutelare l’economia ittica regionale e per i lavoratori del comparto”
03/10/2022
Demanio marittimo regionale, avvisi di rinnovo di concessioni
Due le istanze di rinnovo di concessione depositate a disposizione del pubblico per eventuali osservazioni
30/09/2022
Pesca e acquacoltura emiliano-romagnole al Sana
Quest'anno lo stand della Regione Emilia-Romagna ha presentato iniziative innovative per la sostenibilità dell'acquacoltura e pesca regionali: la filiera delle itticolture biologiche e a qualità controllata, il mondo della vallicoltura nelle acque salmastre del Delta del Po, a Comacchio, e un progetto europeo di grande rilevanza per il ripristino dell'Anguilla europea (Anguilla anguilla), specie a rischio di estinzione al cuore della biodiversità dei nostri mari e fiumi. Reportage della quattro giorni di Bologna
24/09/2022
— (Fonte: RER agricoltura)