Pesca e acquacoltura

Tutte le news

Chiusura della pesca a Pavana

Proroga della Zona di protezione temporanea delle specie ittiche sino al 30 marzo 2024 nel bacino di Pavana, nel Limentra di Sambuca ed in un tratto dell'asta del Reno (Comune di Vergato)
23/03/2023

Alghe, settore innovativo della Blue Economy

Sulla scia dell'Iniziativa lanciata dalla Commissione Europea per promuovere il sottosettore delle alghe si moltiplicano gli studi per conoscerne le caratteristiche e potenzialità produttive, industriali e commerciali e per valorizzarne il ruolo nell'adattamento ai cambiamenti climatici ed agli eventi estremi
01/03/2023 — (Fonte: RER Agricoltura Pesca)

Sealogy, arrivederci al 2023

Conclusa con successo la manifestazione sulla blue economy di Ferrara, dove la Regione ha presentato nuovi progetti e idee per innovare nei settori della pesca e acquacoltura, per una economia blu locale più sostenibile e giusta. Qui la rassegna stampa e i video fatti nello stand dell'Emilia-Romagna
21/11/2022 — (Fonte: RER Agricoltura Caccia e Pesca)

La Regione a Sealogy® 2022

Anche nel 2022 la Regione Emilia-Romagna partecipa alla manifestazione annuale di Ferrara sulla Blue Economy. Qui le informazioni per partecipare
11/11/2022 — (Fonte: RER agricoltura blue economy)

Pesca e acquacoltura emiliano-romagnole al Sana

Quest'anno lo stand della Regione Emilia-Romagna ha presentato iniziative innovative per la sostenibilità dell'acquacoltura e pesca regionali: la filiera delle itticolture biologiche e a qualità controllata, il mondo della vallicoltura nelle acque salmastre del Delta del Po, a Comacchio, e un progetto europeo di grande rilevanza per il ripristino dell'Anguilla europea (Anguilla anguilla), specie a rischio di estinzione al cuore della biodiversità dei nostri mari e fiumi. Reportage della quattro giorni di Bologna
24/09/2022 — (Fonte: RER agricoltura)

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-11-11T16:16:56+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?