Salta al contenuto

Introduzione

È stata prorogata al 19 settembre 2025 la scadenza per la presentazione delle domande di contributo previste dall’Avviso pubblico allegato alla Dgr. n. 1169/2025, relativo agli indennizzi straordinari per le imprese ittiche colpite dalla proliferazione della mucillagine nell’estate 2024 e per i fermi pesca causati dal caro gasolio nel 2022.

La decisione è stata formalizzata con la Determinazione dirigenziale n. 14548 del 28 luglio 2025 e risponde a una richiesta avanzata dalle principali organizzazioni cooperative del settore, tra cui AGCI-Agrital, Confcooperative-FedAgriPesca e Legacoop Agroalimentare Emilia-Romagna.

La proroga tiene conto:

  • della complessità tecnica nella raccolta della documentazione richiesta, in particolare per quanto riguarda i dati storici sulle giornate di pesca e sui consumi;
  • della necessità di supportare adeguatamente le imprese nella predisposizione delle domande;
  • della concomitanza con altre scadenze amministrative che interessano il comparto.

Contestualmente è stata corretta una svista nell’Avviso pubblico originario: è stato uniformato al 3% il requisito minimo di riduzione del quantitativo di prodotto pescato, precedentemente indicato in modo erroneo al 10%, in coerenza con gli altri parametri previsti per l’accesso agli indennizzi.

Il bando mette a disposizione 1 milione di euro per sostenere le imprese della pesca professionale dell’Emilia-Romagna.

Ultimo aggiornamento: 07-08-2025, 09:08

foto P. Vasi