Descrizione / Abstract
I numerosi pescatori che praticano la pesca a mosca in Emilia-Romagna sono una delle testimonianze più alte dell’interesse dell’uomo per l’ambiente che lo circonda.
Tra le esperienze che fanno parte della storia dei pescatori a mosca ricordiamo ad esempio la scelta di liberare il pesce e di pescare senza ardiglione. Una posizione, questa, assunta molti anni fa e che oggi è divenuta un patrimonio condiviso da moltissimi pescatori della nostra Regione
Questi sportivi hanno interpretato la loro disciplina con tante e tali cure per gli ambienti acquatici
e per la fauna ittica che non poteva mancare un riconoscimento ufficiale della Regione Emilia-Romagna. con la collaborazione di Unpem.
Data di pubblicazione
31/10/2006Tipo di pubblicazione
libri, guideLingua della pubblicazione
italianoEditore
Greentime SpAScarica la pubblicazione
Ultimo aggiornamento: 29-04-2021, 11:40