Norme post-raccolta e altre produzioni trasformate - anno 2022
Riportano le disposizioni specifiche per la conservazione e la trasformazione delle produzioni da rispettare per poter aderire al marchio QC (per le colture alle quali il marchio è applicabile)
- Colture erbacee (PDF - 687,0 KB) (Edizione 2019, in vigore)
- Prodotti derivati dalla trasformazione dei cereali (PDF - 588,5 KB) (farina, pane, grissini e tigelle) (edizione 2012, in vigore)
- Frutticole (prodotto fresco) (PDF - 893,4 KB) (Edizione 2022, in vigore)
- Olio extra-vergine d'oliva (PDF - 557,8 KB) (Edizione 2012, in vigore)
- Frutticole (prodotto trasformato) (PDF - 506,0 KB) (Edizione 2021, in vigore)
- Frutticole (frutta a guscio) (PDF - 396,4 KB) (Edizione 2021, in vigore)
- Orticole (prodotto fresco) (PDF - 698,7 KB) (Edizione 2021, in vigore)
- Orticole (prodotto da conserva) (PDF - 463,3 KB) (Edizione 2011, in vigore)
- Ortofrutticoli (prodotti surgelati) (PDF - 834,8 KB) (Edizione 2008, in vigore)
- Vite per uva da vino (PDF - 671,8 KB) (Edizione 2008, in vigore)