Equini
Tutte le razze presenti in Emilia-Romagna
Equus caballus
Scheda tecnica per l’iscrizione al repertorio (PDF - 291.1 KB)
Cavallo del Ventasso
Questa popolazione ha origine nell'alta Val d'Enza nell'Appennino reggiano, dove è documentata la presenza degli equini nel corso dei secoli, dai tempi del Duca Ferdinando di Borbone a quelli dei Serenissimi Farnese ed al Ducato di Maria Luigia d'Austria. L’allevamento si è improntato sulla produzione di cavalli da sella adatti agli sport equestri .
Scheda tecnica (PDF - 492.4 KB)
Cavallo Bardigiano
Le prime notizie sulle origini del Bardigiano risalgono al 1864 con descrizione da fonte storica di una "varietà di cavalli", sufficientemente omogenea, che si estendeva dall'Appennino dell'Emilia Occidentale sino alla Lunigiana.
Scheda tecnica (PDF - 598.7 KB)
Cavallo TPR
Nato dall'esigenza di disporre di un ceppo equino pesante di produzione nazionale adatto sia ai lavori agricoli che al tiro, in quanto nelle aziende agricole della Pianura Padana venivano abitualmente allevati cavalli di tipo pesante senza che vi fosse un preciso indirizzo razziale.
Scheda tecnica (PDF - 637.5 KB)