Descrizione / Abstract
Il calendario 2022 presenta, attraverso una sequenza di immagini, alcune delle principali piante coltivate in Emilia-Romagna e, nel mese di luglio, a rammentarci che non si tratta soltanto di coltivazione, la fotografia del laboratorio dell'Istituto Agrario di Monteombraro (Mo) durante la distillazione della lavanda. Le piante officinali infatti contribuiscono al paesaggio di colori e profumi che assume un ruolo determinante nell’incremento di aree significative da un punto di vista agroambientale attraverso il ripristino e la gestione di un buon livello di biodiversità, e conferiscono un interesse importante per il turismo verde e all’aperto.
Data di pubblicazione
06/12/2021Tipo di pubblicazione
rassegne monograficheLingua della pubblicazione
italianoEditore
Direzione generale Agricoltura Caccia e Pesca - Regione Emilia-RomagnaScarica la pubblicazione
Ultimo aggiornamento: 19-02-2025, 11:40