Salta al contenuto

Descrizione / Abstract

Far conoscere la biodiversità ai giovani e portarla dentro alle scuole. Nasce con questo obiettivo il progetto del “quaderno dell’agricoltura” “Amiamo la terra. Difendiamo il futuro!” che riscopre semi perduti e ritrovati della nostra terra.

Dall’aglio gigante al fagiolo giallo dall’Olio, dal carciofo violetto di San Luca al melo Verdone, sono solo alcune delle chicche di biodiversità ritrovate grazie alla collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e Associazione Slow Food Italia che hanno siglato un Protocollo d’intesa che ha facilitato l’identificazione e la salvaguardia sul territorio di tutte quelle produzioni agricole e alimentari come Presìdi, Prodotti di montagna, Prodotti tradizionali che costituiscono il patrimonio di biodiversità, cultura e sostenibilità di cui si fanno interpreti e custodi, le comunità rurali. 

Autore/Autori

Laura Banzi

Data di pubblicazione

01/03/2021

Tipo di pubblicazione

materiali didattici

Lingua della pubblicazione

italiano

Editore

Regione Emilia-Romagna

Scarica la pubblicazione

Ultimo aggiornamento: 22-11-2024, 14:47