Produzioni agroalimentari

Le razze locali dell'Emilia-Romagna

Pubblicazione di tipo divulgativo destinata al mondo dell'agricoltura e della zootecnia regionale. Presenta in modo semplice e intuitivo schede divulgative riguardanti le razze autoctone.
Descrizione/Abstract:

La Regione Emilia-Romagna – Assessorato Agricoltura - Settore programmazione, sviluppo del territorio e sostenibilità delle produzioni - Area agricoltura sostenibile - ha presentato un progetto specifico dal titolo: Itinerario della biodiversità e dell’etnologia agro-zootecnica della Regione Emilia Romagna e sua divulgazione, che è stato ammesso a contributo. Il suddetto progetto si articola in diverse azioni mirate alla conoscenza, alla caratterizzazione e valorizzazione della biodiversità agro-zootecnica della Regione Emilia-Romagna attraverso diverse attività, tra le quali anche la realizzazione del presente volume, che cerca di portare a sintesi i lavori di caratterizzazione storica, morfologica e iconografica condotti in fase di esecuzione del progetto, che porteranno anche alla revisione e iscrizione di nuove razze autoctone al Repertorio volontario della biodiversità della Regione Emilia Romagna. Il progetto teso al recupero delle antiche razze zootecniche del territorio emiliano-romagnolo è stato approntato partendo dalla consapevolezza che esiste un diffuso patrimonio di razze spesso dimenticato, fuori dal circuito della zootecnia industriale, che necessita di essere conosciuto, studiato, caratterizzato e valorizzato.

Data di pubblicazione:
01/05/2024
Tipo di pubblicazione:
opuscoli
Lingua della pubblicazione:
italiano
Editore:
Edizioni Bertani & C.
Scarica la pubblicazione:
download (PDF, 15.84 MB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-13T11:06:10+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?