Tutte le news
Aumenti produttivi e meno emissioni con la fertirrigazione interrata e l’uso di digestato
Sono alcuni dei risultati principali del progetto Goi Sos_Aquae presentati al convegno finale tenutosi nei giorni scorsi a Piacenza. I vantaggi di pratiche agricole conservative e cover crop autunno-vernine
Progetto Goi InnoVape, a Reggio Emilia il convegno finale
Il 20 gennaio alle ore 10.00 presso la Sala conferenze del Tecnopolo in Piazzale Europa
Via libera a 21 progetti che saranno finanziati con 4,5 milioni di euro
Approvata la graduatoria per la realizzazione di piani innovativi per la salvaguardia della qualità delle acque e del suolo, il controllo delle avversità con metodi a basso impatto, la verifica e l’adattamento dei sistemi colturali agricoli ai cambiamenti climatici
A Piacenza il convegno finale del progetto Goi Sos_Aquae
Il 18 gennaio alle ore 10.00 presso l'aula convegni “G. Piana” dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Pc)
Il 12 gennaio a Bologna l'evento conclusivo del progetto Filodor
Presentazione dei risultati del progetto sulla filiera dell'ortica coordinato dall'Università di Bologna. Interverranno i partner di progetto Fondagri, Arcoiris, aziende agricole, Associazione panificatori
Progetto Fertilias, gli effetti di nuovi fertilizzanti e biochar sul pomodoro da industria
La sperimentazione condotta prima in serra e poi in campo in due località molto diverse tra di loro. In un video la presentazione dei risultati raggiunti
Con il progetto Smacs energia e biochar dalla biomassa degli alvei dei corsi d'acqua montani
Un nuovo video per illustrare obiettivi e stato dell'arte del progetto Goi Smacs che vede come soggetto capofila l'Università Cattolica del Sacro Cuore
Funghi ed energia dalla biomassa montana di basso valore economico
Grazie al progetto Goi Clean-Er di cui pubblichiamo un video che illustra gli obiettivi, i risultati attesi e le attività in corso
Open day in bosco alla scoperta della gestione forestale sostenibile
Il 7 dicembre un incontro divulgativo dei progetti Goi Faber, Clean-ER e Smacs presso le Comunalie di S. Maria Valdena e Pontolo (Pr)
Quattro progetti per incentivare l’uso efficiente delle risorse e ridurre le emissioni di carbonio
In accordo con la tematica proposta dalle Focus Area 5E e 4B. Pubblichiamo il primo video sul progetto Faber che ha l'obiettivo di supportare un efficace sistema di gestione e sfruttamento delle biomasse forestali del Consorzio delle Comunalie Parmensi
Sistemi innovativi e green per la riduzione delle micotossine nel mais
Una giornata tecnica con visita guidata il 30 novembre al Tecnopolo di Reggio Emilia con la presentazione dei risultati della prima annualità del progetto “Milk Controllo"
L'automazione dell'irrigazione a scorrimento nei prati stabili
Il 29 novembre a Gattatico (RE) un seminario con visita guidata del progetto Prati Smart alla prima paratoia “smart”, che permette di automatizzare l’irrigazione per scorrimento dei prati stabili
La sostenibilità della filiera della carne
Un incontro tecnico con visita guidata il 24 novembre a Jolanda di Savoia (Fe) nell'ambito del progetto Goi "Sottali"
Il Gruppo operativo InnovAPE incontra la scuola
Una giornata dimostrativa sabato 12 novembre alle ore 10.15 presso l'azienda agricola Appennino di Carubbi Emanuele a Marola di Carpineti (RE)
Un convegno a Faenza il 24 ottobre su fitodepurazione e riuso dell'acqua
Organizzato dal Consorzio per il Canale Emiliano romagnolo a conclusione del progetto Goi “Rephyt"
Console si avvia al termine, presentati i risultati del progetto
Lo scorso 21 settembre si è tenuto il multiplier event per illustrare e discutere i risultati raggiunti dal progetto
Incontro tecnico con visita guidata in una delle aziende partner del progetto Stop-Haly
Il 3 ottobre una giornata dimostrativa per fare il punto sul Piano Stop-Haly. Si assisterà anche alla raccolta della soia oggetto del monitoraggio effettuato nel corso del secondo anno di progetto
L'impiego del pascolo e del foraggio verde nella produzione di Parmigiano Reggiano in montagna
Un convegno giovedì 22 settembre (ore 10.00) presso l’az. agr. La Villa – Strada della Villa, 16/1 - Urzano di Neviano degli Arduini (Pr)
Goi Ethical Cheese, i principali risultati ottenuti sul benessere animale
Il 14 settembre un webinar organizzato dal Centro ricerche produzioni animali
“Che bestiolina c’è nella mia siepe?”, alla scoperta della cimice asiatica e della vespa samurai
Domenica 11 settembre nell'ambito della festa di strada di Via Olmetola a Bologna, un incontro di presentazione del progetto Goi Vindicta, dalle ore 15.00 presso il cortile Conti
Una giornata dimostrativa su applicazioni di precisione in vigneto e vendemmia selettiva
Nell'ambito del progetto Goi "Ripreso" si terrà venerdì 2 settembre alle ore 9.30 presso l'azienda vitivinicola Villa Rosa di Andrea Illari a Bacedasco Basso (Pc)
Trappole, parassitoidi e geomateriali per combattere la cimice asiatica
Il 19 settembre, presso l'Hotel "Molino rosso" di Imola (Bo), si terrà il convegno conclusivo del progetto Goi "SISCCCA“ organizzato da Agri2000 Net srl
Una visita guidata sulla lotta biologica alla cimice asiatica su pero
Relativa al progetto Goi Biovitamina. Il 22 luglio prossimo presso le aziende agricole Magagna Massimo a Quartesana (Fe) e Cornacchia Fabiano a Granarolo Faentino (Ra)
Il 14 giugno un workshop online del progetto BioSmartZoo
Si parlerà dello standard High Welfare FederBio per il benessere animale
Progetto Prati Smart, una giornata tecnica con visita guidata
Il 16 giugno verrà presentata presso l'Azienda agricola Pelosi Pier Antonio di Sant'Ilario d'Enza (RE) la prima esperienza di automazione dell'irrigazione a scorrimento
Ragnetto rosso del pomodoro, contenere attacchi e resistenze agli agrofarmaci
È la strategia vincente emersa dal progetto triennale Goi Idra e presentata recentemente in un convegno conclusivo delle attività. I dieci messaggi chiave per tecnici e agricoltori
Il castagno al centro del recupero del ruolo di montagne e foreste per chi ci vive e lavora
Il 27 giugno a Porretta Terme (Bo) il convegno conclusivo del progetto Goi Castagni parlanti
Open day frumenti all'azienda sperimentale Stuard
Il 30 maggio la visita alle prove sperimentali di frumento relative a due progetti Goi Breed4Bio e BettER-Bio e al progetto Change-UP (PRIMA Section 2 – Farming systems)
Un nuovo bando per i Goi da 4,5 milioni di euro
Per interventi della focus area 4B "Migliore gestione delle risorse idriche, compresa la gestione dei fertilizzanti e dei pesticidi". Domande entro il 16 settembre prossimo
Gestione resilienza idrica del vigneto, un viaggio di studio per agricoltori
Il 21 e 22 giugno prossimi presso il Centro di Ricerca dei Vivai Cooperativi Rauscedo (VCR) in Friuli nell'ambito del progetto Goi Resil-Vigna