Tutte le news
Visita guidata al prototipo di allevamento della mosca soldato a Bondeno (Fe)
Mercoledì 27 settembre alle ore 10:30 presso la Società Agricola Energy Tre, nell'ambito del Gruppo operativo Flies4Feed
21/09/2023
Biochar e liquami insieme per ridurre le emissioni, fertilizzare e sequestrare CO2 nel terreno
Al Tecnopolo di Reggio Emilia il 29 settembre si terrà il convegno finale del Goi Char Rimedio
21/09/2023
Il 25 settembre il convegno finale del progetto Suini in regola
Un modello di certificazione per i Sistemi di Gestione Ambientale degli allevamenti suinicoli
21/09/2023
Una visita guidata relativa al progetto Empare giovedì 7 settembre a Reggio Emilia
Dalle ore 10.00 alle ore 12.30 presso la Società Agricola F.lli Prandi (Fraz. Roncadella - RE) per presentare gli obiettivi del progetto che mira a limitare le emissioni di gas negli allevamenti del Parmigiano Reggiano
31/08/2023
L'inerbimento interfilare per contenere la maculatura bruna del pero
Mercoledì 19 luglio alle ore 09.30 presso la Fondazione per l'Agricoltura F.lli Navarra a Malborghetto di Boara (Fe) una giornata tecnica sul progetto Goi Ifasa
07/07/2023
Giornata tecnica il 25 luglio sul ruolo ambientale dell'agricoltura conservativa
Presso la Fondazione per l'Agricoltura F.lli Navarra a Malborghetto di Boara (Fe). Focus sulla dinamica dell'azoto nell'ambito del progetto Goi Dico-Sos
07/07/2023
Suino pesante, effetti produttivi ed ambientali di diete additivate con acido benzoico
Convegno finale online e visita virtuale del progetto Goi PigBen il 14 luglio alle ore 10 per illustrare i risultati sperimentali ottenuti
03/07/2023
Il 18 luglio una visita guidata relativa al progetto Goi Certi - Colture estive resilienti
Dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso la Società Agricola Eredi Boriani Carlo Via Viadagola n. 9 Granarolo dell’Emilia (Bo)
28/06/2023
Un convegno a Parma sulle prospettive e gli aspetti applicativi dei biostimolanti
Venerdì 23 giugno nella sede di Confagricoltura si terrà l'evento finale dei progetti Goi BetterBio ed Inbios
21/06/2023
Il 20 giugno il convegno finale del progetto C’è Fermento “Succhi e puree latto-fermentati”
Presso il Centro S. Elisabetta all'Università di Parma saranno illustrati obiettivi, attività e risultati del progetto Goi
05/06/2023
Il 3 giugno il convegno di chiusura del Goi ProHop Smart Chain
Organizzato dalla Cooperativa Luppoli Italiani presso il Centro culturale di Marano sul Panaro (Mo)
25/05/2023
Parmigiano Reggiano Green Deal, il 6 giugno il convegno finale
Un webinar organizzato dal Centro ricerche produzioni animali, ente capofila del progetto Goi
23/05/2023
Il convegno finale del progetto AgriCo.Pack a Parma il 6 giugno
Saranno illustrati obiettivi, attività e risultati del progetto. Il convegno sarà inoltre occasione per fare il punto della situazione circa le nuove tendenze del packaging alimentare sostenibile
22/05/2023
Visite tra Gruppi operativi, entro il 25 maggio la manifestazione di interesse a partecipare
Un'iniziativa della Rete europea della Pac-Innovazione per chi lavora nel campo dell'agricoltura biologica. Le visite si terranno il 28 e 29 giugno prossimi
22/05/2023
A Bologna il 1° giugno il convegno finale del progetto Breed4Bio
Un incontro in mattinata per illustrare le attività e i risultati del progetto e degli sviluppi futuri. Nel pomeriggio è prevista una visita guidata alle parcelle di post controllo di popolazioni di cereali a Budrio
16/05/2023
L'8 giugno una visita guidata a Portomaggiore sul progetto Ecoseme
Dalle ore 15.00 alle 17.00 presso l’Azienda agricola Vecchiattini Claudio verranno illustrate le attività del progetto che riguardano tecniche di difesa a basso impatto ambientale su colture sementiere
12/05/2023
Una visita guidata relativa al progetto Fertless nel pomeriggio del 13 giugno
Il progetto Goi che si occupa di tecniche di difesa a basso impatto ambientale su sorgo. L'evento si terrà presso l’Azienda agricola Marabini Luigi (Via Prati Ronchi n. 1) a Ozzano dell’Emilia (Bo)
11/05/2023
Il 16 maggio un webinar su tecniche di allevamento e qualità delle carni dei suini all'aperto
L'evento sarà l'occasione per presentare lo stato dell’arte delle tecniche di allevamento del suino all’aperto dal punto di vista zootecnico, ambientale e della qualità dei prodotti nell'ambito del progetto Goi Salcasa
09/05/2023
Progetto ToMAT-ER, semina e trapianto sostenibili del pomodoro da industria
Due giornate di visita in azienda a Podenzano (Pc) il 3 maggio e a Busseto (Pr) il 17 maggio prossimi
27/04/2023
Tutto sugli usi della canapa. A Parma il 5 maggio il convegno finale del progetto Caterpillar
Il Goi si è proposto di rafforzare gli aspetti legati agli usi alimentari e mangimistici dei prodotti e degli scarti delle lavorazioni della canapa da seme e fibra
21/04/2023
Migliorare le stalle fisse o riconvertirle in stalle libere, una strada possibile?
Il convegno finale del Goi Slegami si terrà a Reggio Emilia venerdì 28 aprile alle ore 10.00 presso l'Auditorium del Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano (anche in modalità webinar)
18/04/2023
Un corso di formazione gratuito su dieta dei suini e riduzione gas serra
Nell’ambito del Goi PigBen il corso, organizzato dal Crpa, si svolgerà online nelle giornate di martedì e giovedì, a partire dal 20 aprile. Iscrizioni entro il 17 aprile
12/04/2023
Convegno finale e open day del Progetto Goi CO2 Sink/Pef
Il 27 marzo presso lo stabilimento dell’impresa Aschieri – De Pietri a Fossacaprara Casalmaggiore (Cr)
22/03/2023
A Sant’Agata Bolognese il 28 marzo il convegno finale del progetto Goi Agriforester
Presso la sede della Partecipanza agraria di Sant’Agata Bolognese verranno presentati i risultati ottenuti sui servizi ecosistemici del suolo
20/03/2023
Controllo delle micotossine nel mais mediante un approccio circolare e green
Il 3 aprile a Piacenza e Ferrara una giornata tecnica di presentazione dei risultati del progetto Goi Milk Controllo
13/03/2023
Contenere e contrastare la cimice asiatica sulle colture ad uso zootecnico
Il convegno finale del progetto Goi Stop-Haly si terrà a Reggio Emilia il 30 marzo prossimo
13/03/2023
Progetto Goi Riform, il 28 marzo il convegno finale a Reggio Emilia
Presso la sede del Consorzio Parmigiano Reggiano. Obiettivo del piano di innovazione valorizzare i formaggi di montagna
13/03/2023
A Forlì il 24 marzo il convegno finale del progetto Goi filiera Vitellone bianco dell’Appenino Centrale Igp
Presso Best Western Hotel Globus City. Il piano innovativo rientra nella Focus area 3a. I lavori potranno essere seguiti anche da remoto
09/03/2023
Il convegno conclusivo del progetto Boschiamo con i boschi d’Appennino in primo piano
Si terrà a Pavullo nel Frignano (Mo) nella mattinata di venerdì 17 marzo. Un momento di riflessione comune sulla gestione dei boschi montani e sui risvolti innovativi che si vanno prefigurando, come la nascita della filiera bosco-energia
08/03/2023
La strategia regionale per combattere la cimice asiatica sta dando buoni risultati
Grazie ad un mix di ricerca, strumenti di difesa passiva ed indennizzi. Disponibili la registrazione dei lavori e le relazioni presentate al convegno di divulgazione dei risultati conclusivi di alcuni progetti Goi
08/03/2023