Salta al contenuto

Descrizione

Tipo di operazione: 11C “Aiuto all’avviamento e investimenti in neoimprese extra-agricole in zone rurali – Leader”

Tipo di operazione PSR: 19.2.02 - Azioni specifiche per contribuire a livello locale al raggiungimento degli obiettivi delle aree tematiche della strategia

Focus area: F6A “Favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonché dell'occupazione”

Approvazione: Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Appennino Bolognese n. 4 del 24 aprile 2019

Beneficiari: persone fisiche che intendono costituire micro o piccola impresa extra-agricola esclusivamente sotto forma di impresa individuale; imprese individuali, le società (di persone, di capitale, cooperative), soggetti che esercitano la libera professione (purché in forma individuale) e le associazioni, non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole imprese.

Tempistica raccolta domande: Dal 24 luglio 2019 alle ore 12:00 del 19 novembre 2019

Risorse: 324.880,98 euro

Sostegno:

- 60% della spesa ammissibile per gli interventi posti nella Zona D “Aree rurali con problemi di sviluppo”;

- 50% della spesa ammissibile per gli interventi posti nella zona C “Aree rurali intermedie”.

Spese ammissibili:

-    costruzione/ristrutturazione immobili destinati all’attività aziendale;

-    arredi funzionali all’attività;

-    macchinari, impianti, attrezzature funzionali al processo innovativo aziendale;

-    impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione dei prodotti e/o servizi offerti o somministrati;

-    investimenti funzionali alla vendita;

-    veicoli purché strettamente funzionali alle attività extra agricola oggetto del finanziamento;

-    allestimenti e dotazioni specifiche per veicoli aziendali strettamente necessari per svolgere l’attività extra agricola oggetto del finanziamento;

-    spese generali quali onorari di professionisti/consulenti, spese notarili e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle stesse; nel caso particolare degli studi di fattibilità, la relativa spesa è riconosciuta a fronte della presentazione di specifici elaborati frutto dell’effettuazione di analisi di mercato, economiche e similari, finalizzate a dimostrare la sostenibilità economico finanziaria del progetto;

-    investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici, acquisizione di licenze per uso di brevetti o software informatici, promozione e comunicazione.

domande di sostegno:

Attraverso il Sistema Informativo SIAG secondo le procedure stabilite da AGREA

      Tipologia del bando

      Agevolazioni, finanziamenti, contributi

      Chi può fare domanda

      • Cooperative
      • Liberi professionisti
      • Micro imprese
      • PMI

      Tempi e scadenze

      Data di pubblicazione

      12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

      Chiusura del procedimento

      Allegati

      Il bando e i documenti utili

      Riferimenti

      Responsabile di procedimento:

      Dott. Claudio Ravaglia - Coordinatore  claudio.ravaglia@bolognappennino.it tel. 051-4599907

      Per informazioni tecniche, procedurali e amministrative:

      Dott. Alberto Bertini alberto.bertini@bolognappennino.it tel. 051-4599907

      Link di riferimento: bando

      Ultimo aggiornamento: 20-03-2025, 13:12