Salta al contenuto

Descrizione

Approvazione bandi: Delibera di Giunta regionale nr. 2041 del 29 novembre 2021

Gli impegni avranno decorrenza dal 1° gennaio 2022.

Beneficiari:

Imprenditori agricoli sia in forma individuale che associata, incluse le cooperative; altri gestori del territorio, incluse le Proprietà Collettive, limitatamente alle superfici agricole.

Termini presentazione domande di sostegno: entro il 30 marzo 2022

Risorse complessive :  3.500.000 €

Tipo di operazione10.1.09 Gestione dei collegamenti ecologici dei siti Natura 2000 e conservazione di spazi naturali e seminaturali e del paesaggio agrario

Risorse messe a bando: 1.000.000 €

Sostegno

- 0,08 Euro/mq/anno per i sottotipi di operazione A) Conservazione di piantate e/o di alberi isolati o in filare e B) Conservazione di siepi e/o boschetti;  

-  0,10 Euro/mq/anno per i sottotipi di operazione C) Conservazione di stagni, laghetti e D) Conservazione di maceri, risorgive e fontanili.

Durata impegno: 10 anni

Tipo di operazione10.1.10 Ritiro dei seminativi dalla produzione per venti anni per scopi ambientali e gestione dei collegamenti ecologici dei siti Natura 2000

Risorse messe a bando:  2.500.000 €

Sostegno

- superfici di pianura per la gestione di prati umidi 1.500 € /ettaro;

- superfici di pianura per la gestione di complessi macchia radura 1.000 € e per le tipologie di intervento F2 1.000 € /ettaro;                 

- superfici di collina e montagna per le tipologie di interventi F2 e per i complessi macchia radura 500 € /ettaro.               

Durata impegno: 20 anni

    Modalità presentazione domande di sostegno: on line compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG - Sistema Informativo Agricolo di AGREA, previo accreditamento con procedura Agrea.

    AGREA provvederà a dare comunicazione sul proprio sito internet del primo giorno utile per la presentazione delle domande.

          Tipologia del bando

          Agevolazioni, finanziamenti, contributi

          Finanziato con fondi europei

          Chi può fare domanda

          • Cooperative
          • Micro imprese
          • PMI

          Tempi e scadenze

          Data di pubblicazione

          23:55 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

          Chiusura del procedimento

          Riferimenti

          Per informazioni tecniche, procedurali e amministrative:

          Servizio Agricoltura sostenibile:

          Gianfranco De Geronimo

            Per tutti i tipi di operazione a bando i referenti presso i Servizi Territoriali agricoltura, caccia e pesca (STACP):

            Materie

            Agricoltura e sviluppo delle aree rurali, Ambiente

            Ultimo aggiornamento: 20-03-2025, 13:11