Descrizione
Tipo di operazione: 16.9.01 - Agricoltura sociale in aziende agricole in cooperazione con i Comuni o altri enti pubblici
Focus area: P2A Ammodernamento aziende agricole/forestali e diversificazione
Approvazione: Delibera di Giunta regionale n. 2378 del 27 dicembre 2022
Tempistica raccolta domande: dal 1° febbraio all'8 maggio 2023 ore 13.00
Risorse: 1.597.065 euro
Beneficiari: imprenditori agricoli ai sensi dell'art. 2135 del Codice civile, singoli o associati e le cooperative sociali di cui alla legge n. 381 del 1991, nei limiti fissati dall’art. 2, comma 4 della legge n. 141 del 2015
Per l’adesione ai contributi, i beneficiari devono presentare una convenzione poliennale con un Ente pubblico che specifichi il servizio socio - assistenziale da offrire alla popolazione
Sostegno: contributo in conto capitale pari al 60% della spesa ammissibile entro il limite massimo di 200.000 euro nel triennio (Disciplina comunitaria del "De Minimis"). Possibilità di richiedere un anticipo del 50% del sostegno concesso.
Spese ammissibili: Sono ammessi a sostegno gli investimenti per l’adeguamento delle aziende agricole al fine di realizzare progetti di cooperazione pubblico/privato consistenti in un servizio socio-assistenziale alla popolazione: interventi di costruzione, ristrutturazione, ampliamento di fabbricati aziendali e acquisto di attrezzature destinate alle attività sociali/assistenziali, spese generali e di progettazione.
Modalità presentazione domande di sostegno:
- on line compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG - Sistema Informativo Agricolo di AGREA. Per poter compilare la domanda on line è necessario farsi accreditare alla piattaforma con procedura Agrea.
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiChi può fare domanda
- Cooperative
- Micro imprese
- PMI
Tempi e scadenze
Allegati
Il bando e i documenti utili
Riferimenti
Per informazioni tecniche, procedurali e amministrative: e-mail
Ultimo aggiornamento: 20-03-2025, 13:11