Cosa fa la Regione

La selezione dei Gruppi di azione locale sarà suddivisa in due fasi successive e distinte, sulla base di requisiti e criteri che verranno definiti in appositi bandi regionali.

Fase 1 - Selezione dei Gruppi di azione locale e della strategia

In tale fase si procederà a una prima selezione delle diverse proposte di sviluppo locale Leader basata principalmente su struttura e articolazione della strategia e caratteristiche del partenariato Gal.

Fase 2 - Valutazione del piano d'azione

Superata la prima fase della procedura di selezione, la Regione valuterà le modalità (azioni, interventi, progetti eccetera) previste per raggiungere gli obiettivi della strategia.

I Gruppi di azione locale selezionati saranno responsabili dell’attuazione della strategia e del corretto utilizzo dei fondi. Ciascun Gruppo di azione locale sarà tenuto ad attuare la strategia approvata dalla Regione.

Graduatorie delle strategie e assegnazione delle risorse (PDF - 229.5 KB)

Ammissione alla fase 2 dei GAL e delle relative strategie di sviluppo locale (PDF - 1.3 MB)

Il territorio dei Gal selezionati (PDF - 1.0 MB)

Modifiche al territorio del Gal Delta2000 (Determina nr 16526 del 20/10/2017) (PDF - 134.3 KB)

Tipi di operazione

A chi rivolgersi

Per informazioni specifiche al tipo di operazione 19.1.01 - Costi di preparazione della strategia di sviluppo locale - Leader2014-2020@Regione.Emilia-Romagna.it

Per approfondire

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy