Trascrizione

Da circa 15 anni la Regione Emilia-Romagna ha intrapreso un percorso virtuoso per fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico, a partire dalle abbondanti piogge che sempre più spesso interessano il nostro territorio. Lo scopo è quello di raccogliere, conservare e distribuire senza sprechi le acque piovane. Nel video viene illustrata l'esperienza di alcuni agricoltori della zona di Faenza e Ravenna che, in collaborazione con la Bonifica della Romagna Occidentale e grazie ai finanziamenti del Programma di Sviluppo rurale 2014-22, hanno realizzato un sistema di invasi su un’area di oltre 2.000 metri quadrati per garantire approvvigionamenti idrici costanti secondo necessità.