Salta al contenuto

Descrizione

Inaugurato nel 1980 in Poggiolforato di Lizzano in Belvedere, il Museo è organizzato in sei sezioni tematiche, corredate di pannelli con testi e disegni esplicativi, ospitate in 3 sale: il castagneto e i mulini; i mestieri artigianali; la pastorizia; la tessitura; la religiosità e una piccola sezione dedicata al bosco. La ricca collezione di materiali e oggetti esposti fu raccolta, a partire dal 1965, dal maestro Giovanni Carpani e in gran parte donata da Lizzanesi; venne sistemata nelle ex Scuole Elementari di Poggiolforato, l'edificio che oggi ospita il Museo. Lì a fianco, nella parte più antica di un edificio cinquecentesco denominato Le Catinelle, è stata ricostruita una tipica abitazione di montagna, con arredi originali. Attualmente il Museo è gestito da volontari, che hanno anche provveduto a una sua riqualificazione; ospita inoltre conferenze, proiezioni a tema, presentazione di libri e visite guidate.

Orari di apertura:

- Orario estivo: luglio e agosto tutti i giorni 9-12 e 15-18.

- Tutto l'anno: apertura su richiesta per gruppi e scuole - tel. 0534 51051 – 53159.

  • Si consiglia di consultare sempre il sito del museo per informazioni aggiornate.

Indirizzo

Casa e Museo etnografico "Giovanni Carpani"

Località Poggiolforato - Lizzano in Belvedere (BO)
40042 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23-01-2023, 16:31