Descrizione
Il museo è stato inaugurato nel 2009, anche grazie alla partecipazione al progetto europeo “Transland”, ed è stato allestito nella vecchia cascina del fieno sopra ai locali adibiti agli ospiti dell'omonimo agriturismo. Presenta una collezione di attrezzi del lavoro contadino e artigiano della Val d'Arda di fine ʻ800 ‒ inizi ʻ900, per lo più di appartenenza alla famiglia Sprega, proprietaria dell'azienda agricola in cui il museo è ubicato.
La Casa della Memoria si occupa di trasmettere gli elementi essenziali della Memoria locale, del paesaggio rurale, del lavoro, attraverso progetti con scuole di ogni ordine e grado e con diverse associazioni culturali. Immancabile durante la visita è il racconto della passione per l'agricoltura di Giuseppe Verdi, che in queste zone di pianura aveva buona parte dei suoi vasti possedimenti terrieri.
Orari di apertura
Per informazioni: email a info@casadellamemoria.net; tel. 339 457 8683.
- Si consiglia di consultare sempre il sito del museo per informazioni aggiornate.
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 13-11-2025, 13:02

