Salta al contenuto

Descrizione

Il complesso del Mulino Cati, completamente restaurato dal Comune di Camugnano, ospita anche la Locanda e un Giardino didattico. Il percorso di visita inizia nel Mulino, raccontando il ciclo del grano, la sua trasformazione all'interno dell'impianto, la produzione della farina, del pane montanaro e la cottura nel forno a legna. Quindi prosegue all'esterno, alla scoperta dell'originario sistema di adduzione e del Giardino didattico, tra frutti antichi ed erbe spontanee. All'interno della Locanda è infine possibile degustare i prodotti tipici del territorio. Il complesso si inserisce in una cornice d'eccezione per qualità paesaggistiche, storiche ed architettoniche; posto lungo il torrente Limentra, si apre verso il panorama del Sasso di Vigo e dei rilievi montuosi del Vigese e di Montovolo. Tutta la valle è caratterizzata dalla presenza di numerosi mulini, oggi per la maggior parte in disuso ed abbandonati. L'insieme fa parte dell'Ecomuseo Camugnanese.

Orari di apertura: per info email a info@ecomuseocamugnanese.com; tel. 0534 663119; cell. 333 3561223.

  • Si consiglia di consultare sempre il sito del museo per informazioni aggiornate.

Indirizzo

Museo del Pane (Mulino Cati)

Frazione Ponte di Verzuno 167/A - Camugnano (BO)
40032 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23-01-2023, 16:35