Salta al contenuto

Descrizione

Nel museo sono preservate e raccolte le memorie della storia di Bastiglia e della civiltà contadina, quali documenti, strumenti di lavoro, prodotti dell'artigianato.

La storia di Bastiglia ruota intorno al Mulino, che contava 16 macine, e al Sostegno, una sorta di conca fluviale utilizzata come porto e situata al centro del paese. Attrezzi appartenuti al mulino e al sostegno si trovano all'ingresso del museo. 

Nelle sale sono proposte le principali produzioni tipiche, da quella del vino alla lavorazione della canapa e dell'erba palustre. Nelle sale successive sono riprodotti gli ambienti della tipica casa contadina della Bassa modenese. Sulla strada per Sorbara sorge il padiglione delle macchine agricole, parte integrante del museo, che raccoglie una preziosa collezione di trattori storici.

Orari di apertura

Aperture straordinarie in occasione di eventi cittadini.

Visite guidate su appuntamento per scolaresche.

Per informazioni: tel. 059 800 911 email: museo@comune.bastiglia.mo.it

  • Si consiglia di consultare sempre il sito del museo per informazioni aggiornate.

Indirizzo

Museo della civiltà contadina di Bastiglia

Piazza della Repubblica 51 - Bastiglia (MO)
41030 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 13-11-2025, 16:13