Descrizione
Il Museo della cultura materiale di Tossignano si è costituito nel 1999 in seguito alla donazione della collezione di Valter Mita, raccolta nel corso di questi ultimi trent'anni, composta, da oggetti provenienti dalla vallata del Santerno e dalla pianura bolognese.
Scopo principale del museo è conservare e tramandare la memoria della cultura materiale di un territorio posto all'incrocio tra il fiume Santerno e la Vena del Gesso.
Accanto agli attrezzi per la lavorazione della terra, agli utensili per la trasformazione domestica dei prodotti della campagna, sono esposti gli strumenti per la filatura e la tessitura, i manufatti legati al ciclo del vino, gli arnesi dell'artigianato, gli oggetti per la raccolta della ghiaia dal fiume e per l'estrazione del gesso. Il museo si trova nel Palazzo Baronale, in origine residenza feudale degli Altemps.
Orari di apertura
- Orario invernale: da ottobre ad aprile la prima domenica del mese dalle 14 alle 17.
- Orario estivo: da maggio a settembre tutte le domeniche dalle ore 16 alle 19.
Apertura a cura della Proloco di Tossignano Email proloco@tossignano.it
- Si consiglia di consultare sempre il sito del museo per informazioni aggiornate.
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 13-11-2025, 16:20

