Museo della vita contadina in Romagna

Al suo interno vengono allestite mostre temporanee di arte rurale
Geolocation Latitude: 44.3611236198 Longitude: 12.0804622686

Indirizzo

Via
Via XVII Novembre, 2/a
CAP
48026
Città
San Pancrazio (RA)
Nazione
Italia
Sito web
http://www.vitacontadina.ra.it/

Inaugurato nella nuova sede nel 2009, il museo raccoglie oltre 1500 oggetti provenienti in gran parte da donazioni di famiglie del paese di San Pancrazio. All'ingresso del percorso museale una foresta di corde di canapa, ad introdurre uno dei temi principali del museo: la coltivazione e la lavorazione della canapa. Nella prima sala a pianterreno, accoglie il visitatore un'installazione artistica, costituita da un aratro di legno e alcuni falcetti, dedicata al trascorrere del tempo e alle stagioni. Qui vengono allestite mostre temporanee di arte rurale. Al piano superiore, in un unico grande ambiente si ripercorrono storie e tradizioni della vita contadina, al centro dell'esperienza del visitatore la casa e il focolaio domestico. Il punto di forza di questo museo è sicuramente la raccolta di materiale cartaceo, audio e video dedicato alle fiabe popolari. San Pancrazio è infatti conosciuto universalmente come il paese dei Folari (i fulér), gli straordinari raccontatori di fiabe di un tempo.

Orari di apertura: su richiesta chiamando il numero 349 7881929.

Chiuso il mese di Agosto, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio.

  • Si consiglia di consultare sempre il sito del museo per informazioni aggiornate.

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-01-23T16:39:21+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?