Descrizione
La vitivinicoltura nel piacentino affonda le proprie radici in tempi remoti, con una storia di aziende di tradizione secolare, exploit isolati ma pur sempre notevoli e miglioramenti progressivi. Il Museo della Vite e del Vino Fernando Pizzamiglio è stato costituito nel 1995 per far conoscere questi sviluppi attraverso i secoli, che hanno portato ai lusinghieri risultati odierni. Ubicato presso La Tosa a Vigolzone, quasi al centro della provincia di Piacenza, presenta una raccolta di circa 300 antichi pezzi disposti secondo le varie lavorazioni, corredati da didascalie esplicative, tavole storiche e applicazioni multimediali. Annessa vi è una biblioteca, aperta alla consultazione, che conta circa 1100 volumi sull'argomento, nonché diversi documenti appartenenti al periodo tra i secoli XIV e XX, e che comprendono manoscritti, bandi, manifesti, fotografie, mappe e cabrei. Vi è pure una consistente raccolta di giornali soprattutto ottocenteschi.
Orari di apertura: al momento il museo è visitabile previo accordi telefonici.
Tel. 0523 870727 - email a info@latosa.it
- Si consiglia di consultare sempre il sito del museo per informazioni aggiornate.
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 23-01-2023, 18:21