Salta al contenuto

Descrizione

Il museo è un viaggio negli usi e nei tempi della mezzadria, documentando la storia del lavoro contadino e artigianale nella media pianura reggiana, prima della meccanizzazione agricola. Si trova nella bellissima Rocca Estense di San Martino in Rio. La prima delle dodici sezioni è intitolata “Spazio, tempo, narrazione” e vi sono esposti elementi simbolici, come una raccolta di orologi da torre ed una 'corba', contenitore usato per il trasporto dell'erba. Nella seconda sala è esposto un bellissimo carro di legno ed un aratro dell'età del bronzo, il più antico in Italia. Una sezione è dedicata alla lavorazione delle fibre vegetali, in particolare le “trecce” di truciolo di salice o di pioppo. Vi è poi una sala dedicata al vino e al suo consumo. L'ultima sala è riservata alla figura del padrone.

Orari di apertura: da lunedì a venerdì 9-12,30 solo su prenotazione. 

Sabato 9-12,30 ingresso gratuito.

Domenica e festivi 10-12,30 e 15-18,30 (ora legale 15,30-19) ingresso a pagamento con possibilità di visita guidata alla Rocca Estense.

Chiuso tutte le domeniche di agosto e per Ferragosto. Le visite guidate alla Rocca Estense ripartono nel mese di settembre.

Info e prenotazioni tel. 0522 636726 (Ufficio) - 0522 636740 (Museo) o email a museo@comune.sanmartinoinrio.re.it

  • Si consiglia di consultare sempre il sito del museo per informazioni aggiornate.

Indirizzo

Museo dell'agricoltura e del mondo rurale

Corso Umberto I, 22 - San Martino in Rio (RE)
42018 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23-01-2023, 17:31