Salta al contenuto

Descrizione

Il Museo ha sede in una stalla/fienile di fine ʻ800, dove sono conservati ed esposti documenti materiali della passata civiltà contadina ed artigianali delle vallate del Savena, Setta e Idice, oltre 1800 dei quali donati dal collezionista pianorese Pietro Lazzarini. Il restauro ha restituito il corpo centrale, la stalla con dieci poste, al suo stato originale e adattato a spazi espositivi, le superfici accessorie e il sovrastante fienile. Il percorso espositivo propone una lettura volta a trasmettere le tradizioni, i modi di vita e la lingua della comunità, il dialetto. È strutturato secondo cinque filoni tematici: la casa rurale, le attività artigianali, i lavori agricoli, il tempo libero e la scuola. Agli inizi del 1900 l'agricoltura era l'attività lavorativa più diffusa lungo la valle del Savena, quasi tutti lavoravano la terra e qui si trovano rappresentate le varie attività e gli strumenti della vita contadina locale.

Orari di apertura: 

- Orario invernale: dall'1 ottobre al 30 aprile sabato e domenica dalle 15 alle 18.

- Orario estivo: dall'1 maggio al 30 settembre sabato e domenica dalle 16 alle 19.

Aperture straordinarie: 25 Aprile dalle 15 alle 18.

Giorni di chiusura: Natale, S. Stefano, Capodanno, Pasqua, Pasquetta.

Visite guidate e attività su prenotazione per Centri Estivi ragazzi e gruppi cell. 338 7738701

  • Si consiglia di consultare sempre il sito del museo per informazioni aggiornate.

Indirizzo

Museo di Arti e Mestieri "Pietro Lazzarini"

Via del Gualando 2 - Pianoro (BO)
40065 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23-01-2023, 16:20