Calendario esami Piacenza
Informazioni sugli esami venatori - Sede di Piacenza anno 2025
Tutti gli esami si svolgeranno presso le Sale Perlasca e Garibaldi del Palazzo della Provincia di Piacenza, Corso Garibaldi, 50 a Piacenza.
Esami di abilitazione venatoria
Sono previste due sessioni di esami:
Prima sessione
Prova scritta: 10/04/2025 Ore 9.00 (termine domande 26/03/2025 ore 13.00)
Prova orale: 11/04/2025
Seconda sessione
Prova scritta: 23/07/2025 Ore 9.00 (termine domande 09/07/2025 ore 13.00)
Prova orale: 23/07/2025
Come presentare domanda
Sono ammessi massimo 60 candidati per sessione. Se le domande superano questo numero, in assenza di un accordo tra i soggetti formatori, si terrà in considerazione l'ordine cronologico delle domande regolarmente presentate entro i termini.
Ogni partecipante deve presentare la domanda entro il termine indicato per sessione tramite:
- raccomandata con ricevuta di ritorno al Settore Agricoltura, caccia e pesca – Ambiti Parma e Piacenza, Sede di Piacenza Corso Garibaldi, 50 – 29121 PIACENZA, farà fede, ai fini del rispetto del termine di presentazione, il timbro postale di spedizione;
- Pec all’indirizzo stacp.pr@postacert.regione.emilia-romagna.it con attestazione di avvenuto pagamento dell’imposta di bollo dovuta;
- a mano entro le ore 13,00 della data di termine perentorio previsto per la sessione, presso il Settore Agricoltura, caccia e pesca – Ambiti Parma e Piacenza, Sede di Piacenza Corso Garibaldi, 50 – 29121 PIACENZA;
I candidati ammessi agli esami, fatta salva la verifica circa il possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, saranno convocati in tempo utile alla prova d’esame.
Gli orari di inizio delle prove orali saranno resi noti al termine della prova scritta.
Esami per l'abilitazione delle Figure tecniche ungulati
Cacciatore di cinghiale abilitato alla caccia collettiva
Prova scritta: 07/05/2025 Ore 8.30
Prova orale: gli orari saranno resi noti ai candidati risultati idonei al termine della prova scritta.
Termine ultimo per la presentazione delle domande: 23/04/2025 ore 13.00
Numero massimo di candidati ammissibili: 90
Operatore abilitato ai rilevamenti biometrici
Prova scritta: 23/09/2025 Ore 8.30
Prova orale: gli orari saranno resi noti ai candidati risultati idonei, al termine della prova scritta.
Termine ultimo per la presentazione delle domande: 08/09/2025 ore 13.00
Numero massimo di candidati ammissibili: 60
Conduttore di cane da traccia
Prova scritta: 17/12/2025 Ore 8.30
Prova orale: gli orari saranno resi noti ai candidati risultati idonei, al termine della prova scritta.
Termine ultimo per la presentazione delle domande: 03/12/2025 Ore 13.00
Numero massimo di candidati ammissibili: 30
Come presentare domanda
Ogni partecipante deve presentare la domanda entro il termine indicato per sessione tramite:
- raccomandata con ricevuta di ritorno al Settore Agricoltura, caccia e pesca – Ambiti Parma e Piacenza, Sede di Piacenza Corso Garibaldi, 50 – 29121 PIACENZA, farà fede, ai fini del rispetto del termine di presentazione, il timbro postale di spedizione;
- Pec all’indirizzo stacp.pr@postacert.regione.emilia-romagna.it con attestazione di avvenuto pagamento dell’imposta di bollo dovuta;
- a mano entro le ore 13,00 della data di termine perentorio previsto per la sessione, presso il Settore Agricoltura, caccia e pesca – Ambiti Parma e Piacenza, Sede di Piacenza Corso Garibaldi, 50 – 29121 PIACENZA;
Per ogni candidato viene verificato il possesso dei requisiti e solo dopo la verifica saranno convocati alla prova d’esame.
L'elenco degli ammessi (in forma anomina tramite codice di presentazione della domanda) viene inviato ai soggetti formatori per le prove.
Si precisa che gli orari di espletamento delle prove potranno essere soggetti a variazione in base al numero di domande presentate e ammissibili. Di tali variazioni, qualora effettuate, sarà data comunicazione ai candidati in tempo utile.
Esami per Operatori idonei all’attività di controllo (Coadiutori)
E' stata programmata per l'anno 2025 una sessione di esame per l'abilitazione di operatori idonei all’attività di controllo faunistico per l’attuazione di piani di limitazione di specie di fauna selvatica, unica per le seguenti figure:
Coadiutori nell'attività di controllo di Volpi, Corvidi, Storni, Piccioni e Colombacci, Uccelli ittiofagi, Nutrie e Silvilaghi
Coadiutore nell'attività di controllo del Cinghiale
Prova scritta: 25 giugno 2025 con inizio dalle ore 8.30
L’orario di effettivo svolgimento della prova per ciascun candidato sarà reso noto successivamente, al termine delle iscrizioni di cui sotto.
Termine ultimo presentazione domande: 11 giugno 2025 ore 13.00
Come presentare domanda
Le domande dovranno essere presentate entro il termine perentorio previsto, tramite una delle seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata RR al Settore Agricoltura, caccia e pesca – Ambiti Parma e Piacenza, Sede di Piacenza Corso Garibaldi, 50 – 29121 PIACENZA, facendo fede, ai fini del rispetto del termine di presentazione, il timbro postale di spedizione;
- a mezzo PEC all’indirizzo stacp.pr@postacert.regione.emilia-romagna.it, con attestazione di avvenuto pagamento dell’imposta di bollo dovuta;
- con consegna a mano entro le ore 13,00 della data di termine perentorio previsto per la sessione.
I candidati ammessi agli esami, fatta salva la verifica circa il possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, saranno convocati in tempo utile alla prova d’esame. Gli orari delle prove orali saranno resi noti al termine della prova scritta.
Il contingente massimo di ammissione all’esame è pari a n. 150 candidati. In caso di un numero di domande eccedenti il contingente massimo ammissibile, in assenza di un accordo tra i soggetti formatori, si terrà in considerazione l'ordine cronologico delle domande regolarmente presentate entro i termini anzidetti al SACP di Piacenza.
Sono stati indetti gli esami per l’abilitazione all’esercizio venatorio, anno 2025, con determinazione n. 3668 del 21 febbraio 2025.
Sono stati indetti gli esami per l'abilitazione delle figure tecniche ungulati anno 2025 con determinazione n. 3685 del 21 febbraio 2025 .
Sono stati indetti gli esami per l'abilitazione delle figure di Coadiutori anno 2025 con determinazione n. 3792 del 24 febbraio 2025.