Calendario esami Reggio Emilia
Date luoghi e modalità di esame di abilitazione per le varie figure venatorie - Sede di Reggio Emilia (anno 2025)
Tutti gli esami si svolgeranno presso la Sala riunioni del Settore Agricoltura, Caccia e Pesca – Ambiti Modena e Reggio Emilia - in Via Gualerzi n. 40 – Mancasale – Reggio Emilia
Esami di abilitazione venatoria
Sono previste due sessioni d’esame:
- Prima sessione: 27 marzo 2025 (termine presentazione domande entro le 10 del 12 marzo 2025)
- Seconda sessione: 2 luglio 2025 (termine presentazione domande entro le 10 del 17 giugno 2025)
Esami per Rilevatore per il monitoraggio della beccaccia con cane da ferma
Sessione unica: 10 dicembre 2025
Presentazione domande: entro le ore 10:00 del 19 novembre 2025
Numero massimo di iscritti: 50 candidatiEsame per Operatore abilitato ai censimenti e cacciatore di ungulati con metodi selettivi abilitato al prelievo di cinghiale, capriolo, daino e muflone
Sessione unica: 22 e 23 maggio 2025
Presentazione domande: entro il 7 maggio 2025
Numero massimo di iscritti: 50 candidatiEsame per Conduttore di cane limiere
Sessione unica: 16 luglio 2025
Presentazione domande: entro il 1 luglio 2025
Numero massimo di iscritti: 40 candidatiEsame per Cacciatore di cinghiale abilitato alla caccia collettiva
Sessione unica: 24 settembre 2025
Presentazione domande: entro il 9 settembre 2025
Numero massimo di iscritti: 40 candidatiEsame di Cacciatore di ungulati con metodi selettivi specializzato nel prelievo del cervo
Sessione unica: 8 ottobre 2025
Presentazione domande: entro il 23 settembre 2025
Numero massimo di iscritti: 40 candidatiEsame di Operatore abilitato ai rilevamenti biometrici
Sessione unica: 12 novembre 2025
Presentazione domande: entro il 28 ottobre 2025
Numero massimo di iscritti: 40 candidati.Esame di Coadiutore nel controllo faunistico per volpe, corvidi, passero, storno, columbidi, uccelli ittiofagi
Sessione unica: 4/5/6 giugno 2025
Presentazione domande: entro il 21 maggio 2025
Numero massimo di iscritti: 80 candidatiEsame per Coadiutore nel controllo faunistico del cinghiale
Sessione unica: 4/5/6 giugno 2025
Presentazione domande: entro il 21 maggio 2025
Numero massimo di iscritti: 40 candidatiCome presentare domanda
Per gli esami di abilitazione venatoria: le domande di ammissione, complete dei documenti allegati, previsti dalla vigente normativa, e disponibili alla sezione Moduli caccia, dovranno essere compilate in ogni parte indicando con particolare attenzione l’indirizzo di posta elettronica di riferimento a cui verranno inviate le comunicazioni inerenti al procedimento.
Per l'esame da rilevatore per il monitoraggio della beccaccia con cane da ferma: i moduli per le domande saranno resi disponibili dall’organizzatore del corso e dallo scrivente Settore Agricoltura Caccia e Pesca – Ambito di Reggio Emilia, e dovranno essere presentati completi degli allegati previsti dalla vigente normativa.
Tutte le domande dovranno essere inviate secondo le seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata AR;
- trasmesse per PEC all’indirizzo stacp.mo@postacert.regione.emilia-romagna.it, con attestazione di avvenuto pagamento dell’imposta di bollo dovuta, allegando il “modulo per l’attestazione di pagamento dell’imposta di bollo con contrassegno telematico” (si prega di non apporre la marca da bollo sulla domanda, ma sul modulo, e di annullarla segnandovi la data)
- consegnate a mano, esclusivamente presso gli uffici del Settore Agricoltura, Caccia e Pesca – Ambiti Modena e Reggio Emilia, sede di Reggio Emilia, entro i termini sopra indicati.
Faranno fede ai fini del rispetto della scadenza di presentazione delle domande i riferimenti postali di spedizione. Le domande spedite entro il termine sopra riportato ma pervenute in ritardo per disguidi postali potranno essere prese in considerazione solo entro il termine di conclusione dell’istruttoria di ammissibilità.
I candidati con necessità di ausili, ovvero in possesso di certificazione di DSA o di disabilità, dovranno presentare allegata alla domanda stessa la certificazione e la tipologia di ausili prescritti, che saranno resi disponibili con strumenti dispensativi e compensativi e concordati con la Commissione territoriale stessa. Tali domande verranno valutate ai fini di verificare l’applicabilità delle procedure sopra richiamate a queste casistiche di candidati, così da garantire ad essi analoghi livelli di sicurezza.
Svolgimento degli esami
Tutti i candidati che non hanno ricevuto una comunicazione di mancata ammissione all’esame perché privi dei requisiti si dovranno presentare all'indirizzo del Settore, nel giorno e nelle ore indicate, con un documento personale di riconoscimento valido.
I candidati dovranno presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio della prova d’esame, per le operazioni di riconoscimento.
Con determinazione n. 4487 del 6 marzo 2025 è stato stabilito il calendario esami per l'abilitazione figure tecniche per la gestione faunistico-venatoria degli ungulati e sono state approvate le procedure operative ed autorizzazione all'organizzazione dei corsi formativi - anno 2025.
Con determinazione n. 5054 del 14 marzo 2025 è stato stabilito il calendario esami per coadiutore nell'attività di controllo faunistico e coadiutore nell'attività di controllo del cinghiale e sono state contestualmente attprovate le procedure operative e di autorizzazione per organizzare i corsi formativi.
0522 407852
graziella.candiani@regione.emilia-romagna.it