La Regione Emilia-Romagna controlla lo stato sanitario delle popolazioni selvatiche attraverso piani di monitoraggio annuali.

Gli animali indicatori sono: capriolo, cervo, cinghiale, cornacchia grigia e volpe.

Le malattie trasmissibili oggetto del piano regionale di monitoraggio della fauna selvatica sono:

  • Trichinellosi
  • Peste suina classica
  • Malattia Vescicolare del Suino
  • Malattia di Aujeszky: Pseudorabbia
  • West Nile
  • Influenza Aviaria
  • USUTU
  • Pseudopeste Aviare
  • Chronic Wasting Disease
  • Tubercolosi
  • Toxoplasmosi
  • Lyme desease
  • Brucellosi