Diversi Paesi terzi, tra cui quelli balcanici che sono in trattativa per aderire all’Unione (sicuramente Albania, e Macedonia), hanno adottato misure simili a quelle europee per l’importazione di macchine e veicoli per fini agricoli e/o forestali usati: dunque, l’esportatore deve richiedere il certificato fitosanitario per l'export di macchine agricole usate al Settore Fitosanitario e Difesa delle Produzioni della Regione Emilia-Romagna.

L’emissione del certificato è subordinata ad un controllo ufficiale volto al verificare che tutti i requisiti fitosanitari e amministrativi siano rispettati e per questo motivo al momento del rilascio del certificato fitosanitario i macchinari agricoli usati devono essere presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna.

Per l’esecuzione dei controlli è richiesto il pagamento di una tariffa fitosanitaria.

Gli operatori professionali che commercializzano macchine agricole o forestali usate e richiedono il rilascio di certificati in esportazione devono essere iscritti al Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP); la registrazione al RUOP è unica a livello nazionale e deve essere effettuata presso il Servizio Fitosanitario della Regione nella quale l'esportatore ha la sede legale.  

Le richieste per il rilascio del certificato fitosanitario vanno presentate tramite l'applicativo "Gestione Certificati Fitosanitari".

Alla richiesta di emissione del certificato fitosanitario devono essere allegati:

  • Fattura di vendita
  • Documenti per l’identificazione del mezzo oggetto di export (es. numero di telaio, numero di targa, documenti relativi al passaggio di proprietà, carta di circolazione radiata per definitiva esportazione all’estero, ecc.) e la dichiarazione di atto di notorietà (qui il modulo (Word - 20.0 KB))
  • Ricevuta del pagamento della tariffa fitosanitaria
  • Import Permit (se previsto dal paese di destinazione)

Solo nel caso di esportazioni occasionali, da parte di privati che non esercitano attività di commercio di macchine agricole usate e quindi non iscritti al RUOP, le richieste possono essere presentate utilizzando il modulo di richiesta del certificato di esportazione di macchine agricole usate (Word - 238.0 KB), al quale è necessario allegare la fattura di vendita o altro documento di cessione; i documenti per l’identificazione del mezzo oggetto di export (es. numero di telaio, documenti relativi al passaggio di proprietà, carta di circolazione radiata per definitiva esportazione all’estero, ecc.) e la dichiarazione di atto di notorietà (qui il modulo (Word - 20.0 KB); la ricevuta del pagamento della tariffa fitosanitaria e l’ Import Permit (se previsto dal paese di destinazione).

Come fare per