Gli Ispettori del Settore Fitosanitario incontrano gli operatori del verde pubblico a Reggio Emilia il 4 dicembre e a Bologna l'11 dicembre 2024. Argomenti la prevenzione e il controllo di nuove e pericolose avversità del verde ornamentale.
Una giornata educativa con ispettori e ispettrici del Settore Fitosanitario e difesa delle produzioni. In un video, realizzato il 25 giugno 2024, il racconto di questa bella esperienza.
L'evento, organizzato dall'Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP), in collaborazione con Giornate Fitopatologiche, le Regioni e le Province Autonome, si è tenuto a Bologna il 13 novembre 2023.
Un incontro per illustrare le attività svolte nella Regione Emilia-Romagna e il programma del 2023 per il controllo biologico del moscerino dei piccoli frutti (Drosophila suzukii) con l’antagonista naturale Ganaspis brasiliensis.
Prevenzione e difesa per il pomodoro da industria biologico: qui il programma, le presentazioni dei relatori e i video dell'incontro del 1 dicembre 2022.
Nel 2020 non si è tenuto, a causa dell’emergenza COVID-19, l'annuale incontro tecnico per presentare le novità dei prodotti fitosanitari. Le sintesi delle relazioni forniscono comunque un quadro completo delle novità.
Programma e presentazioni dei relatori intervenuti il 10 dicembre 2020 per raccontare il loro impegno a tutela della salute delle piante, proteggendo le coltivazioni e il verde ornamentale.
Presentazione del Programma di contrasto alla cimice asiatica: lotta biologica con il Trissolcus japonicus. L'evento, in diretta streaming, si è svolto mercoledì 29 aprile 2020 a Bologna
Le problematiche fitosanitarie del castagno saranno trattate in due incontri tecnici, a Zocca (Modena) il 10 dicembre e a Vergato (Bologna) il 16 dicembre 2019, per fare il punto su due temibili avversità.
L'evento è stato organizzato dall'Associazione Italiana per la Protezione delle Piante, in collaborazione con Giornate Fitopatologiche, le Regioni e le Province Autonome e si è tenuto a Bologna il 12 novembre 2019.
Strategia proposta al tavolo regionale del 28 agosto 2019, continuamente aggiornata.
Ultimo aggiornamento: 13-03-2025 11:46
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.
Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy