Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1313 del 3 luglio 2025 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2023/1584 per quanto riguarda l’elenco delle aree delimitate per il contenimento di Popillia japonica Newman in Italia

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1316 del 2 luglio 2025 relativo a misure temporanee per prevenire l’introduzione, l’insediamento e la diffusione nel territorio dell’Unione di Curtobacterium flaccumfaciens pv. flaccumfaciens (Hedges) Collins e Jones, e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1289 del 2 luglio 2025 che stabilisce misure temporanee per quanto concerne i tuberi di Solanum tuberosum L., eccetto quelli destinati all’impianto, originari dell’Egitto, per prevenire l’introduzione di Ralstonia solanacearum (Smith) Yabuuchi et al. emend. Safni et al. nel territorio dell’Unione, modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 e abroga la decisione di esecuzione 2011/787/UE

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1075 del 2 giugno 2025che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2022/1927 per quanto riguarda l’elenco delle aree delimitate per il contenimento dell’Aleurocanthus spiniferus (Quaintance)

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/311 del 14/02/2025della commissione relativo a misure per eradicare le mosche della frutta delle specie Bactrocera dorsalis (Hendel), Bactrocera latifrons (Hendel) e Bactrocera zonata (Saunders) e prevenirne l’insediamento e la diffusione nel territorio dell’Unione

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/594 del 20 febbraio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2022/1629 per quanto riguarda l’elenco delle aree delimitate per il contenimento del Ceratocystis platani (J.M. Walter) Engelbr. & T.C. Harr.

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1584 del 01/08/2023 relativo alle misure per prevenire l’insediamento e la diffusione dell’organismo nocivo Popillia japonica Newman e per l’eradicazione e il suo contenimento all’interno di determinate aree delimitate nel territorio dell’Unione.

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1134 del 8 giugno relativo a misure per prevenire l'introduzione, l'insediamento e la diffusione nel territorio dell'Unione di Spodoptera frugiperda (Smith), che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 che abroga la decisione di esecuzione (UE) 2018/638

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1032 della Commissione del 25 maggio 2023 che istituisce misure per impedire l’introduzione e la diffusione nel territorio dell’Unione del virus ToBRFV (Tomato brown rugose fruit virus) e modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1195 del 06/06/2022 che istituisce misure per eradicare l’organismo nocivo Synchytrium endobioticum (Schilbersky) Percival e prevenirne la diffusione

Regolamento (UE) 2022/1192 del 11/07/2022 che istituisce misure per eradicare e prevenire la diffusione di Globodera pallida (Stone) Behrens e Globodera rostochiensis (Wollenweber) Behrens

Regolamento (UE) 2022/1193 del 11/07/2022 che istituisce misure per eradicare l’organismo nocivo Ralstonia solanacearum (Smith 1896) Yabuuchi et al. 1996 emend. Safni et al. 2014 e prevenirne la diffusione

Regolamento (UE) 2022/1194 del 11/07/2022 che istituisce misure per eradicare l’organismo nocivo Clavibacter sepedonicus (Spieckermann & Kotthoff 1914) Nouioui et al. 2018 e prevenirne la diffusione

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2285 della Commissione del 14 dicembre 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 per quanto concerne la redazione degli elenchi di organismi nocivi, i divieti e le prescrizioni per l’introduzione e lo spostamento nell’Unione di piante, prodotti vegetali e altri oggetti e che abroga le decisioni 98/109/CE e 2002/757/CE e i regolamenti di esecuzione (UE) 2020/885 e (UE) 2020/1292

Decisione di esecuzione (UE) 2021/597 della Commissione, del 12 aprile 2021, che stabilisce misure di emergenza in relazione a casi confermati di infestazione da piccolo coleottero dell’alveare in Italia.

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 della Commissione del 14 agosto 2020 relativo alle misure per prevenire l’introduzione e la diffusione nell’Unione della Xylella fastidiosa (Wells et al.)

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 della Commissione del 28 novembre 2019
che stabilisce condizioni uniformi per l’attuazione del regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante e che abroga il regolamento (CE) n. 690/2008 della Commissione e modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2019 della Commissione

Regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2016 relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) n. 652/2014 e (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga le direttive 69/464/CEE, 74/647/CEE, 93/85/CEE, 98/57/CE, 2000/29/CE, 2006/91/CE e 2007/33/CE del Consiglio

Decisione della Commissione 2014/62/CE del 6 febbraio 2014 (PDF - 795,7 KB)
Decisione della Commissione che abroga la decisione 2003/766/CE relativa a misure d’emergenza intese a prevenire la propagazione nella Comunità della Diabrotica virgifera virgifera Le Conte

Raccomandazione della Commissione del 6 febbraio 2014 (PDF - 810,0 KB)
Raccomandazione della Commissione su misure di controllo della Diabrotica virgifera virgifera Le Conte nelle aree dell’Unione in cui la sua presenza è confermata

Decisione della Commissione 2012/697/UE del 08 novembre 2012 (PDF - 43,9 KB)
Decisione di esecuzione della Commissione relativa alle misure per impedire l’introduzione e la diffusione nell’Unione del genere Pomacea (Perry)

Decisione della Commissione 2012/535/UE del 26 settembre 2012 (PDF - 43,8 KB)
Decisione di esecuzione della Commissione relativa a misure urgenti di prevenzione della propagazione nell’Unione di Bursaphelenchus xylophilus (Steiner e Buhrer) Nickle et al. (nematode del pino)

Decisione della Commissione 2012/270/UE del 16 maggio 2012 (PDF - 23,6 KB)
Decisione di esecuzione della Commissione relativa alle misure d’emergenza per impedire l’introduzione e la diffusione nell’Unione di Epitrix cucumeris (Harris), Epitrix similaris (Gentner), Epitrix subcrinita (Lec.) ed Epitrix tuberis (Gentner)

Decisione della Commissione 2012/138/CE del 1 marzo 2012 (PDF - 151,5 KB)
Decisione di esecuzione della Commissione relativa alle misure d’emergenza per impedire l'introduzione e la diffusione nell’Unione di Anoplophora chinensis (Forster)

Dir. 29 settembre 2008, n. 2008/90/CE (PDF - 223,4 KB)
relativa alla commercializzazione dei materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e delle piante da frutto destinate alla produzione di frutti

Direttiva 1999/105/CE del 22 dicembre 1999 (PDF - 164,0 KB)
Direttiva del Consiglio relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione