Introduzione
Il Settore Fitosanitario e difesa delle produzioni della Regione Emilia-Romagna organizza per giovedì 16 gennaio dalle 14 alle 17.30 un qualificato momento di confronto e scambio di esperienze per la lotta alla Glomerella, una nuova emergenza fungina che colpisce il melo, fino a provocare ingenti danni.
Si tratta di un evento tecnico-scientifico che permetterà di conoscere le diverse esperienze e azioni di contrasto attivate da Servizi Fitosanitari, Università e Centri di ricerca e di assistenza tecnica di ben 5 regioni: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Veneto.
Coordinato da Loredana Antoniacci e Riccardo Bugiani del Settore Fitosanitario e difesa delle produzioni, l’incontro affronterà gli aspetti legati alla sintomatologia, alle varietà di melo più sensibili agli attacchi, alle specie di Colletotricum più dannose; fino ad illustrare le attività di monitoraggio intraprese sui diversi territori e i primi risultati fino ad oggi ottenuti nella gestione della difesa.
L’incontro si terrà nella Sala "20 maggio 2012", presso la Regione Emilia-Romagna, in Viale della Fiera 8 (Bologna).
Sarà possibile seguire l'incontro online collegandosi ad inizio evento al seguente link:
https://sala-a.regione.emilia-romagna.it
Una volta collegati per accedere è necessario inserire il proprio nome.
Per partecipare è richiesta l'iscrizione entro le 12:00 del 15 gennaio 2025
Programma dell’incontro (PDF - 1.1 MB)
Ultimo aggiornamento: 13-01-2025, 09:23