Il fenomeno particolarmente vistoso era stato segnalato nel 2015 a Ravenna nella Piallassa dei Piomboni, suscitando l'attenzione dei media. Quest'anno si è intensificato ed esteso: la straordinaria esplosione demografica di questa specie, del tutto innocua per l'uomo, sarebbe legata alle particolari condizioni climatiche e ambientali degli ultimi tempi che hanno favorito la proliferazione inconsueta  di insetti di cui questi ragni sono predatori.

In un volantino il Servizio fitosanitario spiega come affrontare il problema.

Volantino “Ma che ragno è questo?” (PDF - 566.8 KB)