Introduzione
L’ultima giornata della missione istituzionale della Regione Emilia-Romagna a New York è stata l'occasione per affrontare ancora una volta i temi della promozione agroalimentare e dell'apertura di nuovi mercati in un confronto con il Consolato generale e Ice.
Nel corso della mattinata la delegazione regionale, guidata dal presidente Michele de Pascale insieme all’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, è stata infatti ricevuta al Consolato generale da Fabrizio Di Michele, console generale d’Italia a New York, Marta Mammana, console aggiunta, Erica Di Giovancarlo, direttrice Ice New York, e Raimondo Lucariello, head of food and wine division di Ice.
All'incontro si è parlato di turismo enogastronomico, tema molto importante per la Regione Emilia-Romagna, anche attraverso la valorizzazione del terminal crociere di Porto Corsini-Ravenna gestito da Royal Caribbean International, compagnia di crociere statunitense, per l’incoming turistico proveniente dagli Stati Uniti.
"Il turismo enogastronomico sta crescendo in maniera importante- hanno commentato il presidente de Pascale e l’assessore Mammi - grazie a filiere agricole robuste e di qualità, un’offerta turistica consolidata e, soprattutto, l’impegno fondamentale dei nostri Consorzi di tutela, nel valorizzare e promuovere prodotti unici al mondo. Un’offerta che è capace anche di rafforzare l’identità culturale dei luoghi e soddisfare la crescente richiesta di un turismo esperienziale. I turisti provenienti dagli Stati Uniti apprezzano l’unicità di un territorio che coniuga città d’arte, paesaggio e food&wine. Un asset sul quale la Regione sta investendo in azioni e strategie”.
“La promozione agroalimentare negli Usa, realizzata dal sistema-Regione, imprese e Consorzi dei produttori- hanno concluso il presidente de Pascale e l’assessore Mammi - si sta sempre più consolidando come un vero e proprio networking capace di attrarre interesse e l’attenzione degli importatori, degli operatori della ristorazione e della distribuzione organizzata. L’Emilia-Romagna sa bene che il proprio futuro è nel mondo, ed è per questa ragione che continuiamo a sostenere azioni di promozione che danno supporto e valore al nostro sistema di export”.
Ultimo aggiornamento: 02-07-2025, 15:38
foto Fabrizio Dell'Aquila