Introduzione
Ammontano complessivamente a 4,4 milioni di euro le risorse della programmazione 2023-2027 messe a bando per l’intervento SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” finalizzato ad incentivare attività di diversificazione aziendale che contribuiscono all’incremento del reddito delle famiglie agricole nonché a migliorare l’attrattività delle aree rurali contrastando la tendenza allo spopolamento.
L’intervento è finalizzato alla creazione e allo sviluppo delle seguenti attività:
b) agricoltura sociale, bando con risorse pari a 1,8 milioni di euro;
d) trasformazione di prodotti agricoli prevalentemente in prodotti non compresi nell’Allegato I del TFUE e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali, bando con risorse pari a 2,6 milioni euro.
In particolare, con l'intervento SRD03 - “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” Azione b) Agricoltura sociale sono ammesse al sostegno spese per l’adeguamento delle aziende agricole al fine di realizzare o ampliare attività di agricoltura sociale. Le spese previste includono interventi per l’adeguamento delle strutture aziendali per lo svolgimento delle attività sociali: recupero e riuso del patrimonio edilizio aziendale, allestimento di locali e di spazi esterni, sistemazioni esterne a servizio dei fabbricati.
L’intervento permetterà lo sviluppo di molteplici attività a servizio della comunità rurale, come ad esempio l’inserimento socio-lavorativo, la creazione di servizi educativi per la prima infanzia, la realizzazione di percorsi esterni di fruizione dell’azienda senza barriere per persone con disabilità, l’attivazione di servizi sociali innovativi.
L’intervento SRD03 - “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” Azione d) Trasformazione di prodotti agricolisostiene invece investimenti per la creazione, la valorizzazione e lo sviluppo della trasformazione di prodotti agricoli prevalentemente in prodotti non compresi nell’ allegato I del TFUE (Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea), e loro commercializzazione.
Saranno finanziati interventi di costruzione, ristrutturazione e ampliamento di fabbricati aziendali localizzati nel territorio rurale, e l’acquisto di impianti e attrezzature per la trasformazione.
Le imprese agricole potranno diversificare le attività trasformando le proprie produzioni agricole in prodotti quali ad esempio birra, pane, paste alimentari fresche e secche o oli essenziali derivati dalla trasformazione delle piante officinali.
I prodotti agricoli oggetto di trasformazione devono provenire dall’attività agricola dell’impresa richiedente il sostegno per almeno il 70% (in termini quantitativi).
Con questo intervento sono anche finanziabili la predisposizione e l’allestimento di punti vendita aziendali e attrezzature informatiche e software per la gestione della vendita on-line dei prodotti realizzati nei laboratori oggetto di intervento.
Beneficiari sono gli imprenditori agricoli singoli o associati, che possono presentare domanda entro le ore 13.00 del 28 marzo 2025.
L'atto di approvazione è la delibera di Giunta regionale n. 8 del 7 gennaio 2025.
Ultimo aggiornamento: 21-01-2025, 09:53