Tesserini per la pesca controllata dei salmonidi
Tesserini per la pesca controllata dei salmonidi nelle acque interne dell'Emilia-Romagna: regole di funzionamento
La Regione fornisce in formato cartaceo o tramite una app i tesserini per la pesca controllata dei salmonidi, che sono rilasciati dai Comuni montani e collinari.
NOVITA'!
Ora disponibile e scaricabile l'app “TESSERINO SALMONIDI ER” per la pesca controllata dei salmonidi!

Dopo una fase di sperimentazione, è ora disponibile per i pescatori sportivi l’App denominata “Tesserino Salmonidi ER”. Si tratta di un tesserino informatizzato segnacatture per la pesca controllata dei salmonidi nelle acque del territorio regionale.
L’app può essere scaricata dagli App store Android ed iOS Apple ai seguenti link:
- Play Store Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bittersoft.tesserinosalmonidier
- App Store iOS: https://apps.apple.com/it/app/tesserino-salmonidi-er/id6450225248
Nota bene: l’app "Tesserino salmonidi ER" può essere attivata dai pescatori in regola con il pagamento della licenza di pesca o esentati per legge e che non abbiano ancora acquisito il tesserino cartaceo per la presente stagione piscatoria 2023.
Coloro che già possiedono un tesserino cartaceo potranno attivare l’app solo a partire dalla prossima stagione piscatoria 2024.
In ogni caso, l’app rimane una alternativa al tesserino cartaceo a scelta del pescatore, pertanto quest’ultimo potrà sempre essere richiesto al posto dell’app presso i Comuni e le Associazioni piscatorie.
Qui scaricabile il manuale di utilizzo (833.22 KB) dell’app per l’utente.
Come fare per ottenere il tesserino per la pesca dei salmonidi
La Regione fornisce i tesserini per la pesca controllata dei salmonidi, che vengono rilasciati dai Comuni montani e collinari. In particolare, per avere l'elenco di chi rilascia i tesserini per la pesca dei salmonidi è possibile rivolgersi ai referenti nei servizi territoriali agricoltura, caccia e pesca.
Per maggiori informazioni è anche possibile contattare presso il Settore Attività faunistico-venatorie, Caccia Pesca e Acquacoltura della Regione:
Marco Rizzoli, tel. 051 5276591