Introduzione
Si svolgeranno giovedì 31 luglio a S. Lazzaro di Savena (Bo) e martedì 5 agosto a Ravenna (Ra) le visite guidate in campo legate al progetto Goi Maize4E-R rispettivamente sui temi "Valutazione on-farm di ibridi di mais selezionati per una maggiore tolleranza agli stress biotici e abiotici" e "Valutazione di ibridi pre-commerciali e commerciali di mais selezionati per una maggiore tolleranza agli stress biotici e abiotici".
Il progetto Maize4E-R (PDF - 480,8 KB) "Approcci innovativi per il sostenimento della filiera maidicola in Emilia-Romagna: verso una maggiore resilienza a stress biotici e abiotici" vuole condurre una valutazione su ibridi di mais innovativi, per identificare quelli in grado di adattarsi efficacemente alle specifiche condizioni di coltivazione presenti nella pianura a sud del fiume Po (Emilia-Romagna).
L'attenzione sarà focalizzata all'identificazione di ibridi meno suscettibili allo stress idrico, all'attacco da parte dei fitofagi, all'infezione da funghi micotossigeni e conseguente accumulo di micotossine, in una range di condizioni agronomiche appositamente predisposte applicabili in Emilia-Romagna.
Saranno contemporaneamente valutati aspetti nutrizionali della granella in coerenza con la valorizzazione della produzione nelle filiere mangimistiche locali.
Per maggiori informazioni sul progetto e sul programma degli eventi, si rimanda alla pagina dedicata.
Ultimo aggiornamento: 22-07-2025, 10:30
Foto Rinova