Obiettivi

Il Latte Fieno è una Specialità Tradizionale Garantita (STG) registrata in ambito UE, che proviene da bovine allevate in aziende lattiere tradizionali, sostenibili, e alimentate esclusivamente da erba, legumi, cereali e fieno, senza l’utilizzo di alimenti fermentati e la somministrazione di mangimi OGM.

Il Piano di innovazione Lattefieno.App punta sull’organizzazione di una o più filiere (latte fresco, yogurt, latticini freschi e stagionati) facendo incontrare le vocazioni produttive territoriali con le opportunità di mercato, per fare stabilire alle aziende dell’Appennino emiliano-romagnolo nuovi rapporti commerciali e migliorare la loro redditività.

Nello specifico, il Piano intende raggiungere i seguenti risultati:
• creazione di un disciplinare di trasformazione del Latte Fieno STG;
• creazione di una strategia per la valorizzazione dei prodotti freschi e stagionati da Latte Fieno, attraverso la STG;
• creazione di un prototipo di filiera, cioè del modello organizzativo della filiera dei prodotti Latte Fieno STG;
• creazione di linee guida per la costituzione di un Consorzio di Tutela;
• creazione di un Business Plan per un impianto di trasformazione del Latte Fieno, che tenga conto del prototipo di filiera individuato e della possibilità di finanziare l’impianto con il microcredito.

Stato del progetto: in corso

Partenariato

• Fondazione Grameen Italia (Capofila)
• Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (Partner effettivo)
• CRPA - Centro Ricerche Produzioni Animali (Partner effettivo)
• Dinamica (Partner effettivo)
• L’abbondanza Formaggi Di Brancaleoni Renato (Partner effettivo)
• Latteria Sociale San Giorgio (Partner effettivo)
• Local To You (Partner effettivo)
• Società Agricola Delmolino Giacomo, Giorgio, Maria e Pierina (Partner effettivo)
• Società Agricola La Cartiera Dei Benandanti (Partner effettivo)
• CONAPI - Consorzio Apicoltori Ed Agricoltori Biologici Italiani (Partner Associato)
• Cooperativa Agricola Santa Lucia (Partner Associato)

Scheda progetto Innovarurale

Scheda progetto EU CAP Network

Relazione tecnica finale (PDF - 4.9 MB)

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy