Obiettivi

In un contesto di filiera come quello del pomodoro da industria le informazioni fenologiche, come stadio di sviluppo e maturazione, estese a livello territoriale sono di grande utilità per organizzare le operazioni legata alla logistica.

Obiettivo generale del Piano di innovazione è quello di rendere sempre più centrale il ruolo dell'Organizzazione Interprofessionale (OI) del Pomodoro da Industria del Nord Italia nei processi che generano informazioni a supporto della filiera, così da poter gestire le stesse e svolgere un ruolo guida di cerniera fra mondo agricolo e mondo industriale per una sempre maggiore valorizzazione del pomodoro sui mercati.

Nello specifico, sono tre i principali risultati attesi dalla realizzazione del Piano:
• implementazione di modelli di crescita della coltura calibrate a partire da immagini satellitari per avere supporti oggettivi nella gestione della propria coltura;
• sviluppo di metodi di classificazione colturale e previsioni produttive a partire da immagini satellitari che possano rilasciare informazioni utili relativamente alla collocazione esatta degli appezzamenti e ad una previsione anticipata delle rese;
• implementazione di una piattaforma di raccolta dati che opportunamente gestita dall’OI, potrà rilasciare in tempo reale informazioni utili alla filiera.

Stato del progetto: concluso

Partenariato

• O.I. del Pomodoro da Industria del Nord Italia (Capofila)
• Agronica (Partner effettivo)
• Azienda Agricola La Risorgiva (Partner effettivo)
• Azienda Agricola Marzocchi Arianna (Partner effettivo)
• Citimap (Partner effettivo)
• Ri.Nova (Partner effettivo)
• Dinamica (Partner effettivo)
• Università Cattolica del Sacro Cuore (Partner effettivo)

Scheda Progetto Innovarurale

Scheda progetto EU CAP Network

Sito web del progetto

Relazione tecnica finale (PDF - 3.9 MB)