Obiettivi

Il presente Piano di innovazione si inquadra all’interno di un più ampio Progetto di Filiera presentato dal Consorzio Casalasco del Pomodoro in veste di capofila e mirato a riportare i derivati del pomodoro verso produzioni di alta qualità e differenziate, integrando la gamma produttiva con nuovi trasformati richiesti dal mercato.

Il Piano Minimum & smart tomato farming mira ad aumentare la competitività delle aziende della filiera mediante la valorizzazione del legame tra il prodotto ed il territorio di provenienza. Pertanto, l’attività progettuale del Piano è volta all’introduzione di pratiche di agricoltura sostenibile nel sistema di produzione del pomodoro da industria, mantenendo gli elevati standard quali-quantitativi attuali e tutelando le risorse naturali sulle quali si fonda la produzione.

Al fine del raggiungimento di tale obiettivo si prevede di valutare i benefici apportati dall’adozione di sistemi colturali conservativi, attraverso l’applicazione di tecniche e pratiche agronomiche che favoriscano l’accumulo di sostanza organica nel suolo e riducano il consumo di carburanti. Inoltre, con lo scopo di razionalizzare l’utilizzo degli input produttivi, il Piano intende introdurre l’impiego di tecnologie di agricoltura di precisione e pratiche di riutilizzo degli scarti di lavorazione della filiera.

Stato del progetto: concluso

Soggetti coinvolti nella realizzazione del Piano

• Consorzio Casalasco del Pomodoro: Beneficiario - Capofila dell'accordo di filiera
• Università Cattolica del Sacro Cuore: Organismo di ricerca - Responsabile scientifico
• CIO - Consorzio Interregionale Ortofrutticoli: Partner tecnico
• Agricolus: Partner tecnico
• Azienda Agricola Bersani: Partner tecnico

Scheda di sintesi (PDF - 602.0 KB)

Relazione tecnica finale (PDF - 8.2 MB)

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy