Obiettivi

Lettore di QR code sulla linea di confezionamento delle farine (Fonte Molini Industriali)

L’adozione di un sistema di tracciabilità non risponde solo all’esigenza di conformarsi alle normative vigenti, ma rappresenta una prassi consolidata per molti produttori agroalimentari, i quali registrano dati qualitativi, analitici, produttivi e ambientali. Questa attività consente di mettere a disposizione informazioni preziose per tutti gli attori della filiera: dai reparti produttivi ai clienti, dai fornitori fino ai consumatori. Tra le più recenti innovazioni digitali a supporto della tracciabilità nel settore agroalimentare spicca la blockchain, una tecnologia che consente di ottimizzare i processi di tracciabilità e di assicurare trasparenza, sicurezza, origine e sostenibilità lungo tutta la filiera, dalla materia prima al prodotto finale.

L’obiettivo del progetto Tracciare è quello di mettere a punto un sistema di gestione della tracciabilità applicato ai prodotti della macinazione dei cereali, in grado di gestire diverse tipologie di farine in termini di tracciabilità e di dati ad esse associate, inclusi le informazioni sulla sostenibilità ambientale delle filiere.

Nello specifico, il progetto si prefigge di:
• mettere a punto, nell’ambito delle diverse filiere di farine e semole, di un sistema di tracciabilità e di gestione dei dati basato su metodica blockchain;
• implementare nel sistema di tracciabilità le informazioni relative al livello di sostenibilità ambientale attualmente raggiunto dalle principali filiere, considerando sia la fase agricola che quella di trasformazione;
• analizzare come l’utilizzo di un sistema di tracciabilità basato su etichetta intelligente possa facilitare e migliorare i controlli e le comunicazioni tra gli attori della filiera, con particolare attenzione al rapporto con il consumatore professionale.

Stato del progetto: concluso

Foto: lettore di QR code sulla linea di confezionamento delle farine (Fonte Molini Industriali)

Soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto

• Molini Industriali: Beneficiario: Beneficiario
• RiNova: Responsabile scientifico
• LCA-lab: Partner tecnico
• eAgri: Partner tecnico

Sito web del progetto

Scheda di sintesi (PDF - 385,9 KB)

Relazione tecnica finale (PDF - 1,0 MB)