Obiettivi

Olive della cultivar Nostrana di Brisighella

Il valore ambientale, paesaggistico e culturale degli oliveti, unitamente ai benefici sulla salute dell’olio extra vergine di oliva (OEVO) sono da sempre noti e apprezzati dal consumatore. che riconosce in tale prodotto e nelle sue secolari tradizioni un elemento in grado di esprimere e rappresentare parte dell’identità territoriale. L'OEVO Brisighella DOP è da tempo riconosciuto nel panorama olivicolo nazionale come un’eccellenza del nostro territorio.  avverte la necessità di valorizzare ulteriormente la sua qualità, proponendo un prodotto differenziato “100% Nostrana di Brisighella” per il mercato sia nazionale che estero

Il progetto InPro Olio nasce dalla necessità di valorizzare ulteriormente la Brisighella DOP, proponendo un prodotto differenziato per il mercato sia nazionale che estero. Il progetto, infatti, si focalizza sul monitoraggio e la selezione di variabili sia agronomiche che di processo e confezionamento allo scopo di ottimizzare la dotazione dell’OEVO in componenti bioattivi, arricchendo il prodotto dal punto di vista salutistico e sensoriale.

Nello specifico, il progetto intende raggiungere i seguenti risultati:
• applicazione di tecniche agronomiche innovative, sostenibili ed efficaci in zone dell’areale identificate come idonee per premialità legate alla varietà e alla massima espressione delle caratteristiche del prodotto;
• sviluppo e strutturazione di un nuovo protocollo di qualità interno volto a ottimizzare la caratterizzazione del prodotto differenziato “100% Nostrana di Brisighella”;
• analisi di nuove modalità di confezionamento per ottimizzare la dotazione dell’OEVO in componenti bioattivi rendendolo più ricco dal punto di vista salutistico e sensoriale;
• analisi di mercato e strategie di commercializzazione per il mercato locale, nazione ed estero.

Stato del progetto: concluso

Foto: olive della cultivar Nostrana di Brisighella (Fonte Fabrizio Dell’Aquila)

Soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto

• CAB - Cooperativa Agricola Brisighellese: Beneficiario
• Alma Mater Studiorum – Università di Bologna: Responsabile scientifico
• Artemis: Partner tecnico
• IVI Adv Agency: Partner tecnico
• Nomisma: Partner tecnico

Sito web del progetto

Scheda di sintesi (PDF - 349.4 KB)

Relazione tecnica finale (PDF - 2.5 MB)