Innovazioni di filiera per lo sviluppo tecnico-colturale e commerciale della mela Candine (Nadine)
Sostenere lo sviluppo di una nuova varietà di melo apportando innovazioni in una logica di filiera
Obiettivi
In una situazione di sovrapproduzione quale quella che la melicoltura europea vive da anni, assume un'importanza cruciale la programmazione e il controllo dei volumi prodotti delle singole varietà, soprattutto per quelle di alta gamma delle varietà Club. Rientra in questa categoria la nuova varietà di melo Regal You, diffusa con un proprio brand commerciale da Apofruit Italia, una varietà resistente alla ticchiolatura, dalle alte rese produttive e dal frutto a buccia rossa e croccante e con elevata conservabilità e shelf life.
Il progetto Nadine ha come obiettivo quello di sostenere lo sviluppo della filiera della nuova varietà di melo, apportando una serie di innovazioni mirate ad elevare la qualità globale del prodotto ed a garantire la sostenibilità economica per l’azienda agricola. Infatti, trattandosi di una novità introdotta nel sistema produttivo solo da pochi anni, questa necessità di un’adeguata ricerca e sperimentazione finalizzata a definire le migliori condizioni in termini d’impiantistica, tecnica colturale, raccolta, conservazione e commercializzazione.
Nello specifico, il progetto si prefigge di:
• valutare, dal punto di vista agronomico ed economico, il sistema d’allevamento a Guyot;
• supportare tramite DSS la gestione irrigua e nutrizionale, sia a livello aziendale che comprensoriale, della nuova varietà di melo;
• mettere a punto una strategia di diradamento efficace confrontando diversi formulati e modalità d’intervento;
• verificare l’efficacia di una serie di trattamenti fogliari con prodotti a base di calcio per ridurre l’entità degli scarti post-raccolta dovuti alla butteratura amara;
• definire le migliori condizioni di raccolta e frigo-conservazione, anche in relazioni dei risultati delle attività precedenti, al fine di ottenere un prodotto di elevata qualità;
• verificare il gradimento del consumatore e la propensione all’acquisto della nuova varietà.
Stato del progetto: concluso
Foto: frutteto di mela Candine allevato a Guyot (Fonte RiNova)
Soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto
•Apofruit Italia: Beneficiario
• Università di Modena e Reggio Emilia: Responsabile scientifico
• Astra Innovazione e Sviluppo: Partner tecnico
• RiNova: Partner tecnico
• SG Marketing: Partner tecnico
• Sysman Progetti & Servizi: Partner tecnico
Link e documenti utili
Scheda di sintesi (PDF - 471,7 KB)
Relazione tecnica finale (PDF - 3,3 MB)