Obiettivi

Vitelli in pre-svezzamento stabulati in box di coppia (Fonte Fondazione CRPA Studi Ricerche)

Attualmente in Italia la gran parte dei vitelli in fase pre-svezzamento viene stabulata in box individuali fino alle prime otto settimane di vita. La stabulazione individuale ha fra i pregi il controllo dell’assunzione di latte e la prevenzione della suzione incrociata, mentre fra i difetti la ridotta assunzione di mangime e l’assenza d’interazioni sociali. Inoltre, in box individuali i vitelli possono avere abilità sociali carenti, difficoltà nell’affrontare nuove situazioni, così come deficit cognitivi specifici. La Commissione europea, a seguito di una forte spinta popolare, ha annunciato la sua intenzione di presentare una proposta legislativa per eliminare gradualmente l’utilizzo delle gabbie nei prossimi anni fino al divieto totale entro il 2027. Tale proposta riguarderà tutte le categorie di animali d’allevamento, compresi i vitelli degli allevamenti da latte.

Sulla base di queste esigenze è nato Two is better, che ha come scopo quello di verificare la sostenibilità tecnico-economica della stabulazione con la madre e/o in gruppo per vitelli da latte nella fase pre-svezzamento nell’ottica di una nuova filiera di qualità basata su standard elevati di benessere animale richiesti da consumatori e opinione pubblica.

Nello specifico, il progetto mira a:
• conoscere l’opinione di allevatori, veterinari e agronomi su alternative a stabulazione dei vitelli in box individuali;
• conoscere le principali tipologie di stabulazione convenzionali e innovative per vitelli pre-svezzamento diffuse in Emilia-Romagna;
• valutare l’applicabilità tecnica in campo di vitelli stabulati con la madre e/o in coppia con confronto rispetto a soluzioni convenzionali con vitelli in box individuali;
• valutare la fattibilità tecnico-economica delle diverse soluzioni per la stabulazione dei vitelli pre-svezzamento (box individuali, box di coppia, box con madri, box collettivi con balia o con allattatrice);
• identificare le migliori strategie di marketing e vendita dei prodotti a base di latte bovino proveniente da allevamenti con vitelli stabulati senza utilizzo di box individuali.

Stato del progetto: concluso

Foto: esempio di vitelli in pre-svezzamento stabulati in box di coppia (Fonte Fondazione CRPA Studi Ricerche)

Soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto

• Casearia di Sant’Anna: Beneficiario
• Fondazione CRPA Studi Ricerche: Responsabile scientifico

Sito web del progetto

Scheda di sintesi (PDF - 764,9 KB)

Relazione tecnica finale (PDF - 875,1 KB)