Colture estive resilienti (Certi)
Identificare cultivar di sorgo e miglio in grado di garantire livelli produttivi e qualitativi ottimali anche in condizioni di stress idrici e termici
Obiettivi
La crisi climatica in atto a livello globale ha mostrato negli ultimi tempi gravi ripercussioni soprattutto sull’agricoltura. Il progetto Certi si propone di rispondere alla sfida climatica promuovendo l'adozione di colture alternative al mais, in grado di adattarsi a condizioni avverse come l’innalzamento delle temperature e la riduzione delle precipitazioni.
Obiettivo generale del progetto è quello di valutare le performance agronomiche e l’adattabilità ai cambiamenti climatici di cereali estivi, quali il sorgo (Sorghum bicolor) e il miglio (Panicum miliaceum), mettendo a punto tecniche agronomiche a basso impatto e valutando la loro adattabilità alle condizioni agroambientali del territorio regionale.
Nello specifico, il progetto intende:
• identificare le accessioni di sorgo e miglio più stabili da un punto di vista produttivo e qualitativo, sulla base di dati derivanti da precedenti prove di confronto tra genotipi;
• realizzare prove parcellari finalizzate all’identificazione di accessioni di sorgo e miglio con minor bisogno di input chimici e maggiormente adattabili ai cambiamenti climatici, quali stress idrico e da alte temperature;
• effettuare prove nelle aziende partenr del progetto allo scopo di realizzare un manuale di best practices agronomiche;
• realizzare un’analisi LCA (Life Cycle Assestment) al fine di monitorare gli impatti ambientali derivanti dalla produzione di granella di mais con metodiche tradizionali con quelli di sorgo, miglio e mais, coltivati con un protocollo a bassi input.
Stato del progetto: concluso.
Foto: raccolta del sorgo coltivato nei campi sperimentali del progetto (R.V. Venturoli)
Partenariato
• RV Venturoli (Capofila)
• Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (Partner effettivo)
• Coltivare Fraternita' Cooperativa Agricola e Sociale (Partner effettivo)
• Dinamica (Partner effettivo)
• Società Agricola Eredi Boriani Carlo (Partner effettivo)
Link e documenti utili
Banca dati dei Gruppi Operativi del PEI-AGRI - EU CAP Network
Relazione tecnica finale (PDF - 2.7 MB)