Progetti per l'innovazione

Cover agroecologiche - Colture di copertura per l’incremento della sostanza organica del suolo e il contenimento delle malerbe

Sviluppare di sistemi innovativi di agricoltura conservativa fondati sull’impiego di colture di copertura

Obiettivi

Cover base loiessa-trifogli - Fonte sito GO CRPALe pratiche agronomiche convenzionali hanno causato negli ultimi anni una significativa diminuzione della sostanza organica dei terreni, con conseguenti effetti negativi sulla lavorabilità e fertilità degli stessi. Allo stesso tempo, l’infestazione di malerbe ha preso sempre più piede e si è cronicizzata, rendendo necessari pesanti interventi diserbanti.

Il presente Piano di Innovazione intende dare sviluppo a sistemi innovativi di agricoltura conservativa fondati sull'impiego di colture di copertura (cover crops), temporanee o perenni, che permettono di sfruttare dei principi di agroecologia per ottenere una vasta serie di vantaggi agronomici ed ambientali.
Gli obiettivi specifici consistono in:
• invertire sia il trend di riduzione della sostanza organica che quello di incremento delle malerbe;
• definire le colture di copertura più adatte per gli ambienti pedoclimatici della regione Emilia-Romagna, ed i loro metodi di gestione agronomica;
• valutare gli effetti agronomici e la sostenibilità ambientale ed economica delle pratiche di coltivazione innovative proposte nel Piano.

Stato del progetto: concluso

Partenariato

• Fondazione CRPA Studi e Ricerche (Capofila)
• CRPA - Centro Ricerche Produzioni Animali (Partner effettivo)
• Società Agricola Ciato (Partner effettivo)
• Università Cattolica del Sacro Cuore (Partner effettivo)
• Università degli Studi di Parma (Partner effettivo)
• Caussade Semences Italia (Partner associato)
• Emme Emme (Partner associato)

Link e documenti utili

Scheda Progetto Innovarurale

European Commission EIP-AGRI

Sito web del progetto

Relazione tecnica finale (pdf3.66 MB)

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?