Cinghiale

Piano di controllo del cinghiale
Il Piano regionale per il controllo del cinghiale (Sus scrofa) risponde alla necessità di ridurre e contenere i danni alle produzioni agricole e limitare l’incidentalità stradale.
Rappresenta inoltre un utile strumento per il contenimento della popolazione finalizzato alla prevenzione dell’introduzione e diffusione della Peste Suina Africana.
Tutti i cinghiali rinvenuti malati o feriti nel territorio regionale sono oggetto del presente Piano di controllo; a tal fine le Polizie provinciali e la Città Metropolitana di Bologna individuano le opportune modalità organizzative per la loro gestione.
Il Piano è valido fino al 31 dicembre 2026 e si applica sull’intero territorio regionale, ad esclusione dei Parchi Nazionali e delle Aree Protette regionali, ivi comprese le aree contigue, che, ai sensi dell’art.37 della Legge Regionale n. 6/2005, provvedono autonomamente al controllo della fauna selvatica.
Qui disponibili il Piano di controllo del cinghiale in Emilia-Romagna e l'atto integrativo, entrambi validi sino al 2026: