Lepidotteri defogliatori
- Ifantria americana (Hyphantria cunea)
- Limantria (Lymantria dispar)
- Processionaria del pino (Traumatocampa pityocampa)
- Altre specie di defogliatori (Hyponomeuta spp., Phalera bucephala, Thaumatopoea processionea, Euproctis chrysorroea, Tortrix viridana, Erannis defoliaria, Operophtera brumata, Stilpnotia salicis)
Ifantria americana (Hyphantria cunea)
| Piante colpite | Criteri di intervento e indirizzi di difesa | Note | 
| Gelso Acero negundo Latifoglie varie | Interventi agronomici: 
 Interventi con preparati microbiologici: 
 | Irrorare il prodotto in modo uniforme su tutta la vegetazione, soprattutto sulle parti periferiche della chioma, dove le larve si localizzano più spesso. Se necessario ripetere il trattamento dopo 8-10 giorni. Il prodotto microbiologico è innocuo nei confronti dell’uomo, dei vertebrati e degli insetti utili in genere. | 
Limantria (Lymantria dispar)
| Querce Latifoglie varie | Interventi agronomici: 
 Interventi con preparati microbiologici: 
 | Irrorare il prodotto in modo uniforme su tutta la vegetazione. Se necessario ripetere il trattamento dopo 8-10 giorni. Il prodotto microbiologico è innocuo nei confronti dell’uomo, dei vertebrati e degli insetti utili in genere. | 
Processionaria del pino (Traumatocampa pityocampa)
| Piante colpite | Criteri di intervento e indirizzi di difesa | Note | 
| Pini, Cedri | Interventi agronomici: 
 Interventi con mezzi biotecnici: 
 Interventi con preparatimicrobiologici: 
 | La lotta è regolamentata ai sensi del D.M. 17/04/1998 Irrorare il prodotto in modo uniforme su tutta la vegetazione. Se necessario ripetere il trattamento dopo 8-10 giorni. Il prodotto microbiologico è innocuo nei confronti dell’uomo, dei vertebrati e degli insetti utili in genere. | 
Altre specie di defogliatori (Hyponomeuta spp., Phalera bucephala, Thaumatopoea processionea, Euproctis chrysorroea, Tortrix viridana, Erannis defoliaria, Operophtera brumata, Stilpnotia salicis)
| Piante colpite | Criteri di intervento e indirizzi di difesa | Note | 
| Biancospino Evonimo Pioppi Querce Tigli Latifoglie varie | Interventi con preparati microbiologici: 
 | Irrorare il prodotto in modo uniforme su tutta la vegetazione. Se necessario ripetere il trattamento dopo 8-10 giorni. Il prodotto microbiologico è innocuo nei confronti dell’uomo, dei vertebrati e degli insetti utili in genere. | 
