Introduzione
Il Settore Fitosanitario e Difesa delle Produzioni della Regione Emilia-Romagna vuole richiamare l’attenzione sulla prevenzione alla diffusione del batterio da quarantena Ralstonia solanacearum. Si raccomanda a tutti gli Operatori Professionali che raccolgono, lavorano e trasformano patate, di adottare le seguenti misure:
- eseguire sistematici controlli visivi sui lotti di patate attraverso il taglio di circa 200 tuberi per lotto;
- eseguire lo smaltimento del terreno secondo quanto prescritto nella Determinazione n° 5653 del 13/05/2011 (181.7 KB) la quale riporta prescrizioni fitosanitarie relative all'utilizzo del terreno residuo della lavorazione delle patate in Emilia-Romagna.
- verificare il corretto funzionamento degli impianti di depurazione delle acque di lavaggio;
- smaltire correttamente i residui di lavorazione.
Per ulteriori informazioni potete consultare le seguenti pagine web:
Ultimo aggiornamento: 27-05-2024, 11:49
Foto: Settore Fitosanitario, Regione Emilia-Romagna